Punto informatico Network
20080829213419

Microsoft si fa in tre

29/09/2005
- A cura di
Zane.
Archivio - Il monopolista di Redmond avvia un processo di riorganizzazione interna che porterà l'azienda a giocare su tre distinti fronti in modo (quasi) indipendente. Una suddivisione necessaria per resistere alla concorrenza.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

microsoft (1) , tre (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 120 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Microsoft ha iniziato un processo di suddivisione in business unit più autonome, che permetteranno ad ogni reparto di focalizzare l'attenzione su una particolare fascia di mercato e tenere d'occhio più da vicino i distinti competitor diretti, quali Google, Oracle, Nokia e naturalmente Linux. People.gif

Platform Products & Services: seguirà le versioni Windows (sia client che server) così come MSN.

Business: Office, Business Solutions ed altri prodotti rivolti al mercato professionale.

Entertainment & Devices: Giochi e dispositivi hardware.

Ognuno dei tre settori avrà un proprio presidente, ruolo ricoperto rispettivamente da Kevin Johnson, Jeff Raikes e Robbie Bach.

Steve Ballmer, CEO di Microsoft, ha assicurato che ognuno dei tre reparti avrà la massima libertà di movimento, pur rimanendo comunque vincolati alla strategia di generale della società.

Una suddivisone del genere era nell'aria da tempo, e d'altra parte era inevitabile per un colosso delle dimensioni di Microsoft: ognuna delle nuove SBU sarà, come è già stato detto dalla stampa di settore, "una piccola Microsoft", in grado di muoversi con maggiore agilità nelle varie aree di affari del gruppo, scrollandosi di dosso le lungaggini di una struttura burocratica ormai eccessivamente gerarchizzata.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.44 sec.
    •  | Utenti conn.: 87
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.05