Punto informatico Network
firefox4

Mozilla: ecco i piani per il futuro di Firefox

10/02/2011
- A cura di
Zane.
Internet - Mozilla pubblica le linee-guida sottese allo sviluppo di Firefox nei prossimi mesi. Si parla di velocità, stabilità e release più rapide, con uno schema dei nomi che riprenderà quello adottato da un concorrente: il numero di versione avanzerà rapidissimamente, e Firefox 7.0 (!!) arriverà entro la fine dell'anno corrente.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

firefox (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3.5 calcolato su 10 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Mozilla ha aggiornato da qualche giorno il documento che dettaglia i piani futuri per lo sviluppo di Firefox. Le priorità per i prossimi 12-18 mesi sono piuttosto chiare:

  • Recapitare in modo più frequente le novità implementate agli utenti
  • Rendere il programma drasticamente più veloce (non più di 50 millisecondi fra il click e la reazione del software)
  • Ampliare la piattaforma per includere "App", aspetti social e gestione dell'identità on-line
  • Ottimizzare l'architettura affinché non smarrisca mai i dati dell'utente
  • Migliorare e "lucidare" ulteriormente l'interfaccia
  • Supportare al meglio le piattaforme e i sistemi operativi moderni (Windows 64 bit, Mac OS X 10.7, Android 3.0, architetture ARM)
  • Pianificare un futuro in cui web application, mobile e desktop possano essere eseguite su una piattaforma comune

Tutto questo si traduce in condivisione facilitata, animazioni per l'interfaccia, installazione per le web application, isolamento delle schede in processi distinti, accelerazione hardware per il tag HTML <canvas>, trasformazioni 3D via CSS, modalità risparmio energetico, build native per Windows x64 ed altro ancora.

Firefox 7.0 sarà presto fra noi

Il raggiungimento degli obbiettivi, stando a quanto si legge nel documento, rende obbligatorio un ciclo di sviluppo e rilascio più rapido, che il gruppo è intenzionato a sottolineare anche con un cambio di nomenclatura.

Abbandonato il cauto aumento del progressivo maggiore solo in occasioni davvero rilevanti, Mozilla è intenzionata ora a rilasciare le versioni 4, 5 e 6 a pochissimi mesi di distanza l'una dall'altra, per far sì che Firefox 7.0 possa vedere la luce già entro la fine dell'anno corrente.

Sebbene non siano state comunicate le motivazioni per le quali sia stato deciso un così secco cambio di rotta, sembra piuttosto evidente che l'idea sia quella di seguire la stessa impostazione di Google Chrome: un software che, aggiornando regolarmente il numero di versione principale pur senza variazioni davvero evidenti, ha raggiunto quota "10.0" in meno di tre anni dal debutto: una caratteristica che, forse, garantisce al navigatore multicolore un ulteriore appeal fra il pubblico tecnologicamente meno preparato.

Per ottenere il risultato, spiega la pagina, è però indispensabile che il gruppo riesca ad ottimizzare alcune meccaniche di sviluppo interne, "rivalutando alcuni assunti considerati immutabili": fra questi, si parla dell'abbandono della compatibilità binaria degli add-on, un minor supporto per le versioni più datate, l'inclusione di codice senza una revisione formale ed un maggior peso degli sviluppatori senior nelle decisioni principali.

I nuovi obbiettivi sono indubbiamente ambiziosi, e non si conciliano troppo bene con la situazione odierna: il debutto di Firefox 4.0 è infatti in enorme ritardo rispetto ai piani iniziali, nonostante lo sviluppo sia iniziato oltre un anno addietro ed abbia catalizzato la maggior parte degli sforzi del team Mozilla.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.3 sec.
    •  | Utenti conn.: 43
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.06