Punto informatico Network
Canali
20110112102514_722302193_20110112102507_1515413356_Joomla_logo.png

Creare un sito web in pochi istanti: guida rapida all'installazione di Joomla

04/02/2011
- A cura di
Internet - Joomla è un potente sistema di gestione dei contenuti (CMS) gratuito, utilizzabile da tutti per predisporre un sito dinamico con la massima semplicità. Vediamo come installarlo e configurarlo correttamente nel modo più rapido possibile.

Download

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

installazione (1) , cms (1) , guida (1) , joomla (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 11 voti

Installazione

Scaricate l'ultima versione disponibile da qui (la versione usata per la prova è la 1.5.22), e scompattate l'archivio in una cartella del vostro computer

Inst1.PNG

Ora aprite il programma di accesso FTP, collegatevi al vostro spazio web, e copiate tutti i file nella directory principale.

J7.PNG

L'operazione durerà parecchi minuti, quindi nel frattempo potete andare a bervi un tè caldo.

Una volta terminata la copia dei file, siamo pronti a passare all'installazione vera e propria.

Portatevi a quest'indirizzo: http://www.miosito.it/installation/index.php (naturalmente, sostituendo a www.miosito.it il vostro indirizzo).

Vi troverete davanti alla schermata iniziale della procedura d'installazione:

Inst2.PNG

Lasciate selezionata la lingua italiana (it-IT - Italian - Italy) e proseguite. Vi troverete davanti a questa schermata:

Inst3.PNG

È quella dei Controlli pre-installazione, cioè tutte quelle verifiche che il CMS effettua per controllare che tutte le impostazioni siano corrette.

Nella prima tabella vedremo se tutte le configurazioni importanti sono attivate correttamente, mentre nella seconda vengono visualizzate quelle raccomandate. È molto importante che tutti i campi della prima tabella siano contrassegnati con : se così non dovesse essere, dovete seguire il suggerimento che viene dato sotto l'impostazione errata e rieffettuare il controllo premendo il tasto Controlla di nuovo in alto a destra.

Una volta verificate che le impostazioni siano corrette, proseguite ed accettate la licenza d'uso (Joomla è rilasciato secondo i termini previsti della GNU GPL: è software libero, utilizzabile gratuitamente anche in ambito professionale)

Inst4.PNG

Proseguendo, vi troverete davanti alla schermata di impostazione del database:

Inst5.PNG

Dovrete inserire i dati del database MySQL del sito, compilando i campi Nome Host (generalmente è localhost), Nome utente (il nome dell'utente per l'accesso database), Password (la password del database) e Nome database (il nome del database attivo sul server).

Cliccando sul pulsante Configurazione avanzata, potrete decidere se eliminare le altre tabelle del database oppure se salvarle. Una volta compilati i campi, clicchiamo su Avanti e passiamo alla scheda successiva:

Inst6.PNG

In questa schermata dovrete decidere se utilizzare o meno l'FTP Layer di Joomla, necessario nel caso in cui sul vostro server siano attive delle restrizioni dei permessi del filesystem o restrizioni applicate tramite la funzione "Safe Mode" di PHP. Se è il vostro caso, attivate la funzionalità ed inserite i dati richiesti, possibilmente usando un account FTP dedicato solo a questa funzionalità, altrimenti proseguite lasciando l'impostazione disattivata. Vi troverete davanti alla schermata della configurazione generale del sito:

Inst7.PNG

Inserite il nome del sito, il vostro indirizzo e-mail e la password per l'account Super-Administrator. Nel campo sottostante, potrete decidere se predisporre i dati di esempio, cioè quelli predefiniti di Joomla dai quali partire per creare il sito, o se importare uno script di migrazione da un'altra installazione Joomla. Se non avete nessuna esperienza con Joomla, consiglio vivamente di installare i dati di esempio, cliccando sul pulsante Installa i dati di esempio. Dopodichè, proseguite.

Nella schermata successiva vi sarà richiesto di eliminare la cartella Installation: fatelo via FTP, dopodichè basterà premere sul pulsante per accedere alla home del vostro sito, e Joomla è installato!

Nella pagina successiva vedremo come configurarlo al meglio prima di iniziare la personalizzazione, in modo da avere un sito sicuro e performante.

Pagina successiva
Configurazioni iniziali
Pagina precedente
Creare un sito web in pochi istanti: guida rapida all'installazione di Joomla

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.33 sec.
    •  | Utenti conn.: 72
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.11