![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Facebook concede l'accesso a indirizzi e numeri di telefono (aggiornato)18/01/2011 - A cura di
Zane.
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Con una mossa che già sta facendo chiacchierare parecchio, Facebook ha annunciato sabato una nuova caratteristica: le "applicazioni" possono ora leggere il numero di telefono e l'indirizzo "fisico" associato al profilo degli utenti Perché questo sia possibile, è comunque necessario che gli utenti autorizzino esplicitamente le singole terze parti: la relativa finestra di conferma avviserà gli utenti del fatto che i anche questi dati saranno condivisi. Ciò nonostante, sottolinea Sophos, il rischio per la privacy è potenzialmente elevato. Già oggi vi sono infatti molte applicazioni malevole in circolazione, studiate per frodare gli utenti del portale e indurli ad autorizzare servizi truffaldini spacciandoli, ad esempio, per contenuti erotici o d'intrattenimento vario (oppure sfruttando semplici bug nel sistema). L'accesso al numero di telefono e all'iindirizzo di casa non farà altro che facilitare il compito ai cyber-criminali. Il rischio più immediato, argomenta ancora Sophos, è che le applicazioni truffalidne possano accumulare numeri di telefono da utilizzare quali bersagli di ondate di spam via SMS o, ancora, essere rivenduti a terzi per il medesimo trattamento. Le compagnie di telemarketing, allo stesso modo, potrebbero essere particolarmente interessate ad espandere ulteriormente i propri database di potenziali clienti La possibilità di accedere o sottrarre l'indirizzo di residenza è poi argomento ancora più delicato: incrociando questa informazione con le attività dell'utente, i criminali potrebbero infatti registrare con semplicità gli spostamenti delle vittime e, con un po' di arguzia, approfittare dei momenti di assenza per furti in appartamento in piena regola. Fortunatalemente però, ha confermato il blog degli sviluppatori, il consenso è legato al singolo e non estendibile alla rete di contatti. In altre parole, un'applicazione autorizzata potrà sì leggere numero di telefono e indirizzo del singolo, ma mai quello degli "amici". Se Facebook stava lentamente iniziando ad uscire dal mirino dei critici per la propria discutibile politica in materia di privacy, certo è che la novità riporterà il social network per eccellenza al centro di una nuova ondata di polemiche. Frattanto, la contromossa più semplice è quella di limitare al minimo il numero di applicazioni autorizzate o, ancora, rimuovere del tutto i dati personali più delicati dal profilo: per quanto riguarda il numero di telefono, seguire Account -> Impostazioni account -> Mobile mentre per l'indirizzo Profilo -> Modifica profilo -> Informazioni di contatto. In seguito alla pioggia di critiche ricevute, Facebook ha fatto marcia indietro. La funzionalità di condivisione di numeri di telefono ed indirizzi è stata temporaneamente sospesa per permettere agli sviluppatori di approntare "alcune variazioni tese a far sì che tu condivida queste informazioni soltanto quando sei veramente intenzionato a farlo". La caratteristica verrà riattivata non appena i nuovi meccanismi di sicurezza saranno operativi: la finestra temporale prevista è di "alcune settimane". Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005