Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Gmer, di cui avevamo parlato in questo articolo, è da sempre riconosciuto come uno dei programmi anti-rootkit più affidabili. Esistono però alcuni malware, come il virus Bagle, in grado di impedirne il corretto funzionamento. Vediamo allora di conoscere due valide alternative: Rootrepeal e NoVirusThanks Anti-Rootkit. Prima di cominciare, è importante ricordare che l'interpretazione dei risultati delle scansioni di qualsiasi programma anti-rootkit non è alla portata di tutti: il MegaForum nella sezione sicurezza è sempre a disposizione per aiutarvi a diagnosticare e risolvere un eventuale problema. Inoltre, alcuni risultati della scansione, come vedremo in seguito, potrebbero trarre in inganno poiché alcune voci "buone" vengono indicate con gli stessi colori di quelle "maligne", quindi vanno interpretate pure queste. Per mettere alla prova i due programmi ho infettato un computer con Windows Vista con un paio di virus dotati di componenti rootkit. Ricordo che un rootkit è un malware che, tramite falsi driver, librerie o processi di sistema, attiva delle componenti invisibili nel nostro sistema operativo e le sfrutta per gli scopi per cui è stato creato quel determinato virus, come infettare altri PC in rete, spedire messaggi di spam, o permettere il download di altri malware dal nostro stesso PC. ![]() NoVirusThanks Anti-Rootkit Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005