Punto informatico Network
Canali
20100103091645_316355507_20100103091610_541137657_4281virus.jpg

Le alternative a Gmer tra i programmi anti-rootkit

30/11/2010
- A cura di
Sicurezza - Hai un rootkit nel tuo PC e Gmer non funziona? Scopriamo il problema con Rootrepeal e NoVirusThanks Anti-Rootkit.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

rootkit (1) , gmer (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 13 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Gmer, di cui avevamo parlato in questo articolo, è da sempre riconosciuto come uno dei programmi anti-rootkit più affidabili. Esistono però alcuni malware, come il virus Bagle, in grado di impedirne il corretto funzionamento.

Vediamo allora di conoscere due valide alternative: Rootrepeal e NoVirusThanks Anti-Rootkit.

Prima di cominciare, è importante ricordare che l'interpretazione dei risultati delle scansioni di qualsiasi programma anti-rootkit non è alla portata di tutti: il MegaForum nella sezione sicurezza è sempre a disposizione per aiutarvi a diagnosticare e risolvere un eventuale problema.

Inoltre, alcuni risultati della scansione, come vedremo in seguito, potrebbero trarre in inganno poiché alcune voci "buone" vengono indicate con gli stessi colori di quelle "maligne", quindi vanno interpretate pure queste.

Per mettere alla prova i due programmi ho infettato un computer con Windows Vista con un paio di virus dotati di componenti rootkit.

No4.jpg

Ricordo che un rootkit è un malware che, tramite falsi driver, librerie o processi di sistema, attiva delle componenti invisibili nel nostro sistema operativo e le sfrutta per gli scopi per cui è stato creato quel determinato virus, come infettare altri PC in rete, spedire messaggi di spam, o permettere il download di altri malware dal nostro stesso PC.

Pagina successiva
NoVirusThanks Anti-Rootkit
Pagine
  1. Le alternative a Gmer tra i programmi anti-rootkit
  2. NoVirusThanks Anti-Rootkit
  3. RootRepeal

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2024 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.21 sec.
    •  | Utenti conn.: 34
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.05