![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Gli ultimi due sono stati mesi particolarmente intensi per la sicurezza dei prodotti Microsoft. Se ad agosto il colosso ha rilasciato 14 distinti aggiornamenti (superando ogni precedente record), l'appuntamento del mese scorso è comunque stato piuttosto significativo, con 9 patch tese a risolvere 11 debolezze. In occasione del ciclo di ottobre, il numero di aggiornamenti pubblicati si mantiene particolarmente elevato, superando nuovamente ogni precedente picco per singola mensilità: si parla infatti di ben 16 diversi bollettini, incaricati di presentare patch indispensabili per stuccare addirittura 49 debolezze rintracciate nei popolarissimi software commercializzati dal monopolista. Di questi, sono comunque solamente quattro quelle considerate a pericolosità "Critical", ovvero la più elevata. Le rimanenti sono invece bollate come "Important" (10) e "Moderate" (2). Quelli più significativi sono:
Da non sottovalutare, sebbene bollati solamente come "Important", sono anche MS10-079 e MS10-080: il primo propone una patch in grado di risolvere 11 difetti di sicurezza rintracciati in Microsoft Word (tutte le versioni, tranne la "2010"), mentre la seconda chiude 13 voragini in tutte le versioni di Microsoft Excel precedenti alla "2010". Gli altri bollettini possono essere raggiunti da questa pagina. Come sempre, le patch possono essere installate manualmente, tramite gli installatori proposti sul sito, oppure tramite Windows Update. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005