Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]()
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]() Adblock Plus è uno degli strumenti più efficaci per bloccare le inserzioni pubblicitarie, alle volte fastidiose ed invadenti. Con una corretta configurazione, è però possibile bloccare anche elenchi di siti. Nello specifico esiste una lista, costantemente aggiornata, di siti web malevoli che riconducono a malware. Per prima cosa, scaricate l'estensione, se già non la possedete (Firefox, Chrome, Safari). Recatevi quindi a questa pagina, e al fondo, cliccate su Subscribe: Malware Domains. Apparirà un pop-up: lasciate le impostazioni di default e cliccate su Aggiungi sottoscrizione. Se l'aggiunta è andata a buon fine, la lista apparirà nella finestra Impostazioni dell'estensione. Se si tenterà di aprire un sito della lista, Adblock visualizzerà al suo posto una pagina bianca. La lista completa dei siti bloccati è raggiungibile qui: usatela bene e non auto-infettatevi! ConclusioniRicordandoci comunque che nessuna suite di sicurezza è invulnerabile, la presente guida non ha alcuna intenzione di sostituirsi ad antivirus o affini. Essa costituisce semplicemente una prima linea di difesa contro i malware che potrebbero arrivare da siti Internet poco affidabili. Pertanto è da ritenersi semplicemente come una caratteristica aggiuntiva di sicurezza. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005