![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
posta (1)
, posta spazzatura (1)
.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Chiunque disponga di un indirizzo e-mail pubblico se ne è accorto, e adesso arrivano anche le statistiche delle compagnie di settore a confermarlo: la stragrande maggioranza della posta elettronica che circola quotidianamente Rete è composta da pubblicità spazzatura, quella particolare e odiosa forma di promozione commerciale classificata sotto il nome di Spam. Messaggi pubblicitari di ogni genere, principalmente di carattere pornografico, che riempiono le nostre mail di offerte speciali, affari dell'anno e calde biondine che vivono aspettando solo di chattare o incontrarsi con noi, niente pone un freno alla sadica fantasia degli spammer e delle "aziende" che lucrano sullo spam.
Come noticina a margine, secondo F-Secure calano gli attacchi dovuti a virus veri e propri, mentre sono in costante ascesa worm e trojan che provano di continuo a penetrare nel PC e a consegnare il controllo del sistema ai cracker autori del loro codice. Forte preoccupazione, inoltre, per l'incremento degli attacchi condotti usando dispositivi di nuova generazione come gli smartphone dotati di mini sistema operativo, sul modello di malware tristemente famosi come CommWarrior, Cabir.A e Fontal.A. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005