![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Seagate converte al Perpendicular Recording tutti i suoi Hard Disk03/08/2005 - A cura di
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]()
Il Perpendicular Recording, infatti, memorizzando i bit in posizione perpendicolare rispetto al piatto, permette di immagazzinare quasi il doppio dei dati nello stesso spazio rispetto alla tradizionale tecnologia di registrazione magnetica longitudinale (vedere figura più in basso). Un vero toccasana per la crescita continua della richiesta di spazio di digital storage in ogni ambito di utilizzo.
Seagate, che nel 2005 ha venduto in tutto 98 milioni di dischi rigidi, con un aumento in punti percentuali di ben il 24% rispetto all'anno precedente, è la prima compagnia a raccogliere e rilanciare la sfida di Hitachi e, in virtù di un prevedibile effetto trainante, di certo vedremo tutti gli altri maggiori player del mercato seguire il loro esempio. Restiamo in attesa, ad ogni modo, di poter provare con mano e test prestazionali assortiti il comportamento dei nuovi dischi super capienti. (27/07/2005) Perpendicular Recording, il primo Hard Disk è sul mercatoDopo gli annunci recentemente riportati su ulteriori risultati delle ricerche sul Pependicular Recording applicato ad Hard Disk e Microdrive, finalmente vengono adesso immessi sul mercato i primi modelli a sfruttare la nuova tecnologia di memorizzazione magnetica dei bit di dati in posizione verticale (e non più orizzontale come nei drive canonici) e perpendicolare rispetto al senso di rotazione del piatto.
Sembra proprio che i "vecchi" hard disk a tecnologia tradizionale siano presto destinati a sparire, soppiantati da nuovi modelli che, grazie alle preziose ricerche di uno scienziato danese, offriranno, ad un mercato sempre più avido di spazi di memorizzazione immensi, per quanto compatti nelle dimensioni, quelle lande infinite di bit registrabili insistentemente richieste. (24/06/2005) 21 Giga in un Cm quadrato con il Perpendicular RecordingNe abbiamo già avuto modo di parlare nell'Aprile scorso: Hitachi Global Storage Technology, la compagnia nata dalla fusione tra Hitachi e il settore hard disk di IBM, è in fase avanzata di studio dell'adozione di una nuova tecnologia di memorizzazione dei dati ad induzione magnetica.
Recenti, interessanti sviluppi nell'ambito del Perpendicular Recording si sono avuti grazie a Yoshihisa Nakamura, ingegnere dell'Università di Tohoku in Giappone, che ha realizzato, in collaborazione con Hitachi, un hard disk dalla strabiliante capacità di 21 Gigabyte per centimetro quadrato, un vero e proprio record. Un microdrive utilizzabile nei lettori multimediali e negli smartphone di nuova generazione, che offre capacità di storage mai ipotizzate fino ad ora. E questo è solo l'inizio dei risultati della ricerca, le stime degli ricercatori indicano come entro il 2007 si potrebbe arrivare ad immagazzinare ben 100 Gigabyte (sic!) in un centimentro quadrato!
Hitachi prevede di rendere disponibili i primi modelli di hard disk "Perpendicular Recorded" entro il 2006, e già 1 Terabyte, viste le premesse, sembra soltanto un punto di partenza... Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005