Punto informatico Network
Canali
Digicam, camcorder, cam, videocamera, videocamera digitale, digital camera

I migliori software di video editing disponibili per Linux

19/04/2010
- A cura di
Linux & Open Source - Con questi programmi open source possiamo modificare i nostri video preferiti anche su Linux.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

giochi (2) , windows (1) , linux (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 23 voti

Kino

Kino.png

Lo si scarica da Ubuntu Software Center (o dal menu aggiungi/rimuovi, per versioni precedenti a Ubuntu 9.10), o dal sito

È ottimo per catturare il video tramite FireWire, con comandi AV/C per controllare la videcamera da PC.

Il programma è solo in inglese, ma l'interfaccia è molto intuitiva, tutti i comandi principali sono a portata di clic.

È piuttosto stabile, anzi è il più stabile tra quelli provati.

È l'unico che in fase di cattura video da DV che permette di vedere l'anteprima dello stesso.

Poche le altre funzioni: solo taglio e aggiunta di qualche effetto rudimentale.

L'export dei filmati è buono, i formati supportati sono MPEG e DV file, con possibilità di esportare tramite IEEE1394,

Formato DVD (crea solo i file), XviD e H.264.

VOTO: 7.

Pagina successiva
OpenShot Video Editor
Pagina precedente
I migliori software di video editing disponibili per Linux

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.01 sec.
    •  | Utenti conn.: 111
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.34