![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() µTorrent 3.0 finale: riproduzione in streaming e accesso remoto facilitato25/06/2011 - A cura di
Zane.
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]()
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]() Dopo oltre un anno di compilazioni preliminari, BitTorrent Inc. ha rilasciato giovedì la release finale e rivolta al grande pubblico del proprio prodotto di punta: µTorrent 3.0 Streaming via BitTorrent? Migliorabile!Fra tutte, svetta la capacità di riprodurre in streaming i contenuti multimediali in fase di scaricamento: grazie a tale caratteristica (nome in codice: Pheon), l'utente può accedere al materiale senza dover attendere che il download del file sia ultimato del tutto. Una volta avviato lo scaricamentotramite file torrent o magnet link, è necessario "prenotare" la visualizzazione in streaming mediante un apposito pulsante Stream. Dopo qualche istante, il comando mostra un'iconcina di Play, segnale si può iniziare a visualizzare il contenuto scelto anche se il download non è ancora completo Nonostante le premesse sembrino interessanti, l'implementazione è ancora decisamente traballante: chi si aspettasse tempi di attesa paragonabili a quelli di YouTube resterà (molto) deluso: pur impiegando torrent molto condivisi, lo stream diviene disponibile dopo alcuni minuti (non "secondi") e la trasmissione tende a procedere "a singhiozzo", con interruzioni frequenti e decisamente fastidiose. Per ovvi motivi da imputarsi alle maggiori dimensioni, il problema è più evidente con i filmati ad alta definizione, ma parrebbe comunque manifestarsi con quasi tutti i file. È certamente possibile che la situazione migliori strada facendo, ma, per il momento, lo streaming via BitTorrent è da considerarsi più uno strumento per sbirciare in anteprima e verificare la qualità del materiale (oppure prevenire i "falsi"), piuttosto che una canale alternativo per la visione vera e propria. µTorrent Web: controllo remoto semplificatoUn'altra caratteristica piuttosto interessante della nuova build è chiamata µTorrent Web (nome in codice: Falcon): si tratta della capacità di gestire via web il client in modo nettamente più immediato Per tutte le informazioni in merito e la guida si veda l'articolo "Controllare BitTorrent dall'ufficio è semplicissimo, grazie a µTorrent Web". Commenti e valutazioniDebutta su questa edizione anche la gestione dei commenti e la valutazione dei file da esprimesi in "stelle" La funzionalità, presente su eMule da ormai molti anni, promette di semplificare il riconoscimento dei migliori contenuti tramite le recensioni degli altri utenti. Come da tradizione, anche queste informazioni sono memorizzate in modo decentralizzato e vengono scambiate tra i peer che fanno sparte di uno stesso swarm (ovvero, gli utenti che stanno scaricando il medesimo materiale, per banalizzare). ![]() Commenti, spedizioni e download Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005