Punto informatico Network
20100127214035_64014791_20100127214007_178669101_ipad2.jpg

Apple presenta ufficialmente il nuovo tablet "iPad"

28/01/2010
- A cura di
Zane.
Hardware & Periferiche - L'attesa è giunta al termine: il (rivoluzionario?) dispositivo di Apple è stato presentato ufficialmente, ed arriverà sui mercati di tutto il mondo entro alcuni mesi. È studiato per gestire il web, la posta elettronica e tutto il multimedia in circolazione, ma è anche equipaggiato con un potente gestore di e-book ed una suite per la produttività. La dotazione hardware è di prim'ordine, e consente anche di videogiocare. Il prezzo? molto più contenuto di quanto si temesse.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

ipad (2) , apple (1) , tablet (1) , islate (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4.5 calcolato su 46 voti

Le applicazioni mostrate sul palco sono state numerose: browser web (Safari, naturalmente, ma sprovvisto di supporto a Flash), client e-mail che pare essere una versione arricchita di quello visto su iPhone, player multimediale ibrido iPod/iTunes, servizio mappe, applicazione per YouTube (con supporto HD), calendario, contattati, visualizzatore di foto con possibilità di zoomata a due dita e navigazione fra gli album ottimizzata, player per filmati (anche in alta definizione)

Gallery-software-iPod-20100127.jpg

È stata mostata in azione anche una versione di iWork per la gestione delle attività da ufficio, ma si tratta di un "plus" a pagamento: 10 $ per i singoli programmi, 30 $ per tutta la suite.

Ma molte altre possono essere installate: iPad è in grado di accedere ad App Store e far girare nativamente le "Apps" per iPhone, anche se quelle non progettate esplicitamente per il nuovo dispositivo vengono visualizzate in una piccola finestra, oppure allargate artificiosamente mostrando vistosi pixel.

La situazione dovrebbe comunque essere solamente temporanea: Apple ha già reso disponibile il kit di sviluppo SDK, grazie al quale i programmatori potranno iniziare a realizzare immediatamente programmi specifici.

Lo staff tecnico di New York Times ha potuto utilizzare il kit in anteprima, riuscendo così a portare sul palco una applicazione aggiuntiva per iPad esplicitamente studiata per la lettura del quotidiano.

L'interfaccia sarà completamente localizzata in varie lingue, compreso l'italiano.

Da più parti è stata notata però l'assenza di una caratteristica importante: la totale mancanza di multitasking, una nota dolente che indubbiamente sentiremo sottolineare spesso nei mesi a venire.

Le prestazioni

Fra le altre applicazioni dimostrate, è stato dedicato ampio spazio ai videogame: dallo sparattutto in soggettiva NOVA, appositamente rivisto, a titoli del storici come Need For Speed, la GPU di iPad sembra essere in grado di gestire anche carichi di lavoro piuttosto impegnativi, come appunto l'elaborazione di scene tridimensionali.

I giornalisti che hanno potuto mettere le mani sul prodotto confermano le doti velocistiche da primato: l'intera interfaccia è estremamente reattiva, e sono assenti del tutto ritardi ed attese.

La tastiera e l'input touch

La tastiera è soltanto virtuale, e richiama da vicino quanto visto in iPhone. La principale differenza è costituita dal fatto che, grazie all'ampio display, i tasti sono grandi e ben distanziati, e consentono una digitazione definita "sublime" dagli osservatori

Keyboard.png

Dal palco, Jobs ha inserito alcuni testi nel dispositivo utilizzando entrambe le mani, come se stesse impiegando una tastiera fisica. La possibilità che si sia costretti ad utilizzare i soli pollici sembra quindi essere scongiurata, ma è chiaramente necessario appoggiare il tablet su un tavolo oppure sulle gambe.

Per chi avesse la necessità di immettere lunghi testi comunque, c'è anche la possibilità di acquistare una tastiera aggiuntiva opzionale, da collegarsi esternamente

Sdasasdasdsasdaasdsdadsasdas.jpg

Lo schermo è di tipo LED TFT capacitivo, e non è quindi presente alcun "pennino": la maggior parte dell'iterazione avviene tramite tocco diretto delle dita.

Verso un iTunes per e-book? sì, con iBookstore

Contestualmente alla presentazione di iPad è stato annunciato anche un servizio di vendita e-book firmato Apple chiamato iBookstore.

Lo store, il cui obbiettivo è indubbiamente quello di ripetere il successo di iTunes imponendosi come punto di riferimento del settore, vederà libri nel formato aperto EPUB, potenzialmente riutilizzabili anche sui dispositivi concorrenti.

L'applicazione stessa per la lettura (iBooks) sembra essere particolarmente comoda, e nettamnete più usabile rispetto a quanto offerto con il Kindle di Amazon.

Gallery-software-iBooks-20100127.jpg

Almeno inizialmente comunque, la possibilità di acquistare libri elettronici sarà riservata ai soli cittadini Statunitensi.

Prezzi e disponibilità

Negli Stati Uniti, sarà possibile acquistare iPad da fine marzo, ad un prezzo che sembra piuttosto aggressivo: 499 $ per la versione da 16 GB, 599 $ per la 32 GB, 699 $ per la 64 GB.

In caso si desiderasse anche il supporto alla connettività 3G, la cifra lievita di oltre 100 dollari: 629 $ per la 16 GB, 729 $ per la 32 GB, 829 $ per la 64 GB.

Inoltre, le versioni 3G potranno essere affiancate ad un un abbonamento per l'accesso ad Internet con il provider AT&T: in questo caso, si potrà scegliere fra 250 MB di traffico al mese per 19.99 $, oppure 29.99 $ per navigare senza limiti. L'opzione, contrariamente al passato, non è vincolante: l'utente potrà scegliere in qualsiasi momento di disdire il contratto.

E in Italia? Le tariffe per il nostro Paese e per tutti gli stati non-USA verranno annunciate solamente in un secondo momento, ma il sentore che si possa assistere alla solita conversione 1 $=1 € è sicuramente fortissimo.

Apple conta di riuscire a consegnare le versioni senza 3G entro 60 giorni da oggi anche in Europa. Per quelle con 3G integrato invece, bisognerà attendere almeno la fine di aprile. Contestualmente, dovrebbero arrivare anche le proposte "in bundle" degli operatori di telefonia.

Pagina successiva
Pagina precedente
Apple presenta ufficialmente il nuovo tablet "iPad"

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.94 sec.
    •  | Utenti conn.: 58
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.13