Punto informatico Network
Canali
20090526085111_1868787705_20090526085038_2020432594_Untitled.png

Creare uno screencast con RecordMyDesktop, Avidemux e Mencoder

17/06/2010
- A cura di
Linux & Open Source - RecordMyDesktop, Avidemux e Mencoder sono ottimi programmi open source che ci permettono di creare screencast da pubblicare poi sul web. Vediamo come usarli al meglio.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

audio (1) , video (1) , screencast (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 10 voti

Acquisiamo l'audio

Apriamo il Registratore di suoni di GNOME da Applicazioni > Audio e video > Registratore di suoni...

Avvio-registratore-suoni.jpg

... e scegliamo CD Quality, MP3 dal menu Registra come.

Quality-audio.png

Per registrare premiamo il pulsante rosso. Una volta terminata la registrazione premiamo su quello quadrato e salviamo il file utilizzando l'apposita icona oppure da File > Salva.

Registriamo il video

Apriamo gtk-recordMyDesktop da Applicazioni > Audio e video > gtk-recordMyDesktop. Possiamo subito notare che la finestra del programma è veramente compatta.

Il riquadro di anteprima sulla sinistra, oltre che a mostrarci il nostro desktop, serve anche a definire la Grandezza dell'area di lavoro nel caso in cui non vogliamo utilizzare tutto lo schermo a nostra disposizione.

RecordMyDesktop_005.png

Per cominciare deselezioniamo subito la casellina Qualità audio, poiché l'audio l'abbiamo già registrato.

RecordMyDesktop_001.png

Premiamo il grosso pulsante Avanzate...

RecordMyDesktop_006.png

... e nella cartella File impostiamo la directory dove verranno memorizzati i nostri video.

RecordMyDesktop: Avanzate_002.png

Passiamo alla cartella Prestazione e scegliamo il numero di fotogrammi per secondo, ricordando di non superare i 25 fps.

RecordMyDesktop: Avanzate_003.png

Terminati questi piccoli aggiustamenti, tralasciamo le altre opzioni, chiudiamo la finestra Avanzate e cominciamo a registrare il nostro video, premendo sul pulsante Registra, subito sotto alla finestra di anteprima.

RecordMyDesktop_004.png

Per terminare la registrazione premiamo sull'icona di stop che sarà comparsa nella barra superiore del desktop ed attendiamo la fine della codifica del file video.

RecordMyDesktop-encoder_007.png

Tanto più sarà lungo il nostro video, tanto più sarà il tempo necessario alla sua codifica.

Trasformiamo il video

Il video generato dal programma è in formato .ogv (Ogg Vorbis), il quale non è supportato da Avidemux, il programma che useremo in seguito per unire la traccia audio a quella video, pertanto dobbiamo necessariamente convertirlo in un .avi.

Per la conversione useremo mencoder e, ovviamente, la riga di comando. Apriamo il terminale, portiamoci dentro la cartella dove si trova il nostro file video e digitiamo:

mencoder nomefile.ogv -ovc xvid -oac mp3lame -xvidencopts pass=1 -o nomefile.avi

Sostituendo opportunamente nomefile con il nome del file del nostro video da convertire. Premiamo Invio ed attendiamo la fine del processo.

Thedoctor@thedoctor-desktop: ~-Video_008.png

Ancora pochi passi ed il nostro lavoro sarà ultimato...

Pagina successiva
Il nostro screencast
Pagina precedente
Creare uno screencast con RecordMyDesktop, Avidemux e Mencoder

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 2.11 sec.
    •  | Utenti conn.: 63
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.2