Punto informatico Network
20081226172326_455296141_20081226172235_566701269_YouTube-logo.jpg

YouTube e Vimeo giocano con HTML5

25/01/2010
- A cura di
Zane.
Internet - Il videoportali iniziano a sperimentare l'uso del tag HTML5 preposto al multimedia in sostituzione del consueto streaming via Flash. Ma alcune limitazioni tecniche rendono il tutto incompatibile con la maggior parte dei navigatori oggi in circolazione.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

video (1) , gioca (1) , youtube (1) , h.264 (1) , html (1) , theora (1) , vp8 (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4.5 calcolato su 43 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Tramite un messaggio apparso sul blog ufficiale, il team di YouTube ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalità: la possibilità di visualizzare i filmati tramite tecnologia HTML5, al posto del consueto player Flash.

Il post indica chiaramente che si tratta di una caratteristica ancora in fase preliminare, e quindi soggetta a numerose limitazioni. Innanzitutto, il tag <video> di HTML5 non supporta i filmati con pubblicità, né i sottotitoli, la visualizzazione a schermo intero e le annotazioni.

Inoltre, è necessario che il browser dell'utente sia in grado di gestire correttamente tale tag: se tutte le ultime versioni dei navigatori in circolazione (a meno di Internet Explorer 8) sono già equipaggiati con questa caratteristica, le generazioni di cui fanno parte Firefox 3.0 e Opera 9.1 non sono invece compatibili.

ssjx segnala che attualmente non esiste alcuna versione stabile di Opera che supporti il tag video: tale caratteristica è presente solo nelle ultime snapshot della release 10.5. Grazie per la correzione!

Ma il vincolo più significativo è dettato dal codec video utilizzato per lo streaming. YouTube utilizza infatti il potente H.264 (lo stesso codificatore impiegato nei dischi Blu-ray), la cui decodifica è implementata solamente in Safari 4 e successivi ed in Google Chrome

HTML5.png

Affinché la caratteristica possa funzionare anche con Firefox 3.5, Opera 9.52 e versioni successive, sarebbe necessario che YouTube distribuisse i filmati in formato open source Theora, l'unico attualmente supportato da tali browser.

Il messaggio segnala che Internet Explorer può essere reso compatibile innestando nel navigatore il componente Google Chrome Frame: come noto però, tale plug-in altro non fa che sostituire il motore di Internet Explorer con quello del browser di Big G.

Chi fosse interessato a provare la nuova caratteristica, non deve fare altro che partecipare alla beta cliccando sul link presente a questa pagina e quindi accedere ai filmati di YouTube come al solito: in caso il contenuto fosse disponibile anche tramite HTML5 (non tutti lo sono, attualmente) verrà utilizzata tale modalità al posto del consueto Flash Player.

Un filmato compatibile potrebbe essere, ad esempio, questo.

Vimeo si accoda

In tutta risposta, anche il video-portale Vimeo ha risposto con una mossa del tutto analoga: i requisiti, le limitazioni e le caratteristiche sono le stesse. A cambiare è soltanto la modalità di accesso al formato: è infatti necessario cliccare sul link Switch to HTML5 player presente sotto ad ogni filmato proposto dal sito.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1 sec.
    •  | Utenti conn.: 44
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.05