Punto informatico Network
20091216094702_1818323879_20091216094627_1751384802_PDF_spotlight.png

Adobe stucca i propri gestori di PDF

16/01/2010
- A cura di
Zane.
Sicurezza - La patch di correzione per una debolezza rilevata a metà dicembre in Adobe Reader e Acrobat è arrivata. L'utenza è invitata ad aggiornare subito: un exploit è già in circolazione.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

falla (1) , adobe (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 100 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Nel corso della tarda serata di martedì, Adobe ha rilasciato una versione aggiornata del proprio Reader in grado di correggere il grave problema di sicurezza emerso durante la metà del dicembre scorso.

Sono interessate tutte le versioni dei rami correnti di sviluppo, vale a dire la 8.x e la 9.x.

Adobe raccomanda agli utenti di aggiornare alla nuova build 9.3 alla primissima occasione utile. Per coloro che fossero costretti a rimanere legati al precedente filone 8.x, Adobe ha rilasciato invece la release 8.2.

Frattanto, l'azienda ricorda che il periodo di supporto per il ramo 7.x si è concluso lo scorso 28 dicembre, motivo per cui non verrà distribuito alcun aggiornamento per tale prodotto. Situazione analoga per Adobe Reader 8.x per piattaforma UNIX.

Anche gli utenti di Acrobat sono potenzialmente in pericolo. Per questo programma professionale è necessario scaricare un update differente a seconda della versione in uso: i link sono disponibili presso il bollettino ufficiale.

È importante non sottovalutare il problema: Adobe segnala infatti che sono stati avvistati exploit funzionanti in grado di far leva su questo specifico baco per compromettere i sistemi delle vittime.

Utenti Windows XP: attenti a Flash!

Frattanto, è bene non dimenticare che Microsoft ha pubblicato un advisory di sicurezza inerente Flash Player 6, la versione del riproduttore multimediale Adobe che accompagna Windows XP per impostazione predefinita. Gli utenti del vecchio (ma sempre arzillo) sistema operativo Microsoft sono quindi invitati ad aggiornare anche tale software.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.43 sec.
    •  | Utenti conn.: 74
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.1