Punto informatico Network
20090216183714_1449833104_20090216183701_1438285078_ms_store.png

Windows ed Office sono ora noleggiabili, Office 2010 scivola su BitTorrent e Word è fuorilegge

13/01/2010
- A cura di
Zane.
Mondo Windows - Tre notizie interessanti in casa Microsoft. La prima interessa le aziende, la seconda gli appassionati di P2P, la terza... chiunque abbia la necessità di utilizzare Microsoft Word.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows (1) , office (1) , word (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 76 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Sono giornate sicuramente molto calde per quanto riguarda il mondo Microsoft. Conclusasi da poco l'edizione 2010 di Computer Electronic Show, le intriganti anticipazioni di Steve Ballmer e soci lasciano spazio a questioni pratiche ben meno profittevoli per il monopolista di Seattle.

Windows ed Office sono ora noleggiabili

La prima notizia è indubbiamente interessante per il mondo business, poiché va a risolvere un'anomalia nelle modalità di licenza di Windows ed Office.

Fino ad ora, i termini della licenza d'uso per i prodotti Microsoft escludeva esplicitamente la possibilità per gli acquirenti di noleggiare a terzi i software acquistati: "Le licenze dei sistemi operativi Windows per desktop e Microsoft Office System non consentono il noleggio, la cessione in leasing o l'esternalizzazione del software verso terze parti" ha ricordato l'azienda.

"Il risultato è che molte organizzazioni che noleggiano, cedono in leasing o esternalizzano PC desktop a terze parti (come Internet Cafè, punti informativi presso hotel ed aeroporti, centri di servizi business e aziende specializzate nel leasing di prodotti da ufficio) non sono conformi ai requisti di licenza Microsoft".

Ora, grazie ad una linea di prodotto specificatamente studiata a tale scopo, il colosso ha deciso di consentire ai partner tale modalità di impiego.

Per maggiori informazioni, si veda la pagina di riferimento ufficiale oppure l'approfondimento di Mary Jo Foley.

Office 2010 build 14.0.4730.1007 è su BitTorrent

Una nuova build di Microsoft Office 2010 è stata avvistata nei circuiti di condivisione BitTorrent.

Il progressivo è 14.0.4730.1007, quindi di poco superiore al 14.0.4536.1000 che caratterizza la precedente, ottima beta distribuita in maniera ufficiale.

Gli esperti hanno però notato un dettaglio interessante: la licenza d'uso acclusa sostiene di essere valida per il prodotto O14_RTM_VL.1_RTM_EN: per la prima volta quindi, si menziona espressamente la versione RTM. Chiaro segnale che, probabilmente, la copia definitiva potrebbe non essere lontana.

Contestualmente, un nuovo pettegolezzo raccolto da Softpedia sostiene che Microsoft stia lavorando per riuscire a rilasciare Office 2010 già ad aprile. Tale voce contrasta comunque con quella emersa sul finire del 2009, secondo la quale la nuova versione della suite arriverà a giungo: sia come sia, l'orizzonte temporale di riferimento sembra essere sempre più definito settimana dopo settimana.

Tornando alla build trafugata comunque, valgono sempre le solite raccomandazionia: oltre a trattarsi di materiale protetto da diritto d'autore, pacchetti come questi sono spesso affiancati da decine di falsi, contenenti virus ed altro malware assortito. Prudenza!

Microsoft Office sparisce dagli scaffali (virtuali)

Qualche tempo addietro, Microsoft si è trovata invischiata in una brutta faccenda di brevetti: un giudice federale ha infatti sentenziato che la possibilità di salvare file in formato XML personalizzato presente in Microsoft Word è stata implementata senza pagare quanto dovuto alla piccola società i4i, detentrice del brevetto originale.

In tutta risposta, a Microsoft sono stati concessi sei mesi (scadenza a giugno 2010) per distribuire copie di Word epurate dalla funzionalità.

Il problema è che, come noto, Word è presente in tutte le edizionii di Microsoft Office, rendendo così fuori legge l'intera suite.

In attesa di un fix, l'azienda è stata costretta a ritirare il prodotto dagli scaffali virtuali: prima è stato bloccato lo scaricamento da parte degli abbonati MSDN/TechNet, e quindi, interrotto la commercializzazione dal sito Microsoft Store

MLIShot_1.png

L'azienda ha assicurato di essere al lavoro per risolvere l'inconveniente, ed ha ricordato che il nuovo Microsoft Office 2010 non è interessato dal problema, poiché la funzionalità sotto accusa non è presente in Word 2010.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2024 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.31 sec.
    •  | Utenti conn.: 166
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.06