Punto informatico Network
20090908100236_446286961_20090908100220_1459848697_boot_spotlight.png

Windows a 128 bit? una grossa menzogna (forse)

07/12/2009
- A cura di
Zane.
Mondo Windows - La fonte originale pubblica una smentita: si è trattato solo di uno scoop fasullo. L'opinione: una possibilità da non escludere.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows (1) , bit (1) , 128 bit (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 117 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Ad inizio ottobre, riprendevamo una succosa notizia d'anteprima pubblicata dal sito Microsoft Kitchen: Windows 8 avrebbe potuto vedere la luce non solo nella declinazione a 64 bit (quella a 32, come noto da tempo, verrà del tutto abbandonata), ma anche in un'inedita veste a 128 bit, adatta alle CPU di prossima generazione.

Ebbene: si è trattato di una bufala. La doccia fredda è arrivata qualche tempo fa tramite un secondo articolo pubblicato dallo stesso Microsoft Kitchen.

Nel corso dello stesso, l'autore esamina con dovizia di particolari la faccenda, arrivando alla conclusione che tutta la storia si è basata su una serie di informazioni platealmente false o, comunque, altamente poco attendibili.

"È stata tutta una notizia fabbricata" tuona il responsabile del blog. "Tutto quello che era pubblicato in quel profilo era spazzatura", rincara la dose il blogger, riferendosi al profilo LinkedIn dal quale aveva tratto le proprie conclusioni.

"Robert Morgan non figura in alcun database degli impiegati Microsoft" prosegue, stroncando qualsiasi ulteriore dubbio.

L'opinione

Tutto finito quindi? non ne sarei così sicuro. Sebbene la specifica notizia possa essere stata effettivamente fasulla, non mi sento di escludere ancora la possibilità che le future incarnazioni di Windows possano arrivare anche in edizione a 128 bit.

Come già anticipavo in occasione della prima pubblicazione, aspettarsi tale caratteristica già con Windows 8 era prematuro ma, considerato il fatto che AMD dispone già, sebbene in stadio prototipale, di una CPU in grado di elaborare istruzioni a 128 bit (nome in codice: Bulldozer), l'eventualità che Microsoft stia muovendo in tale direzione non mi sembra poi così senza fondamenta.

Certo, si tratta semplicemente di illazioni e probabilmente dovremo aspettare almeno Windows 9, ma credo di non sbagliare sostenendo che, nel prossimo futuro, un Windows a 128 bit sarà realtà.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.37 sec.
    •  | Utenti conn.: 46
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.04