Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Qualche giorno fa mi sono ritrovato davanti ad un PC governato da Windows XP afflitto da un problema sicuramente curioso: qualsiasi tentativo di accedere alle connessioni di rete portava al crash della shell. Di conseguenza, la navigazione in Internet era impossibile, sia tramite chiavetta UMTS, sia mediante l'accesso LAN. La situazioneIl PC era compromesso da una lunga lista di malware assortito: trojan, worm, adware/spyware e molte altre delizie analoghe. Una volta ripulito il sistema però (Malwarebytes Anti-Malware, ComboFix, SUPERAntiSpyware e HijackThis sono gli strumenti che utilizzo e consiglio), il problema persisteva. Accedendo alla lista dei servizi in esecuzione, ho notato che il fondamentale Connessioni di rete non risultava correttamente avviato. Tentando un avvio manuale dello stesso, si otteneva un messaggio ben poco rassicurante: Servizio Connessioni di rete terminato con l'errore: Impossibile trovare il modulo specificato Il Visualizzatore eventi (Start -> Pannello di Controllo -> Strumenti di amministrazione -> Visualizzatore eventi) registrava, contestualmente al tentativo di avvio del servizio, un problema ad un componente DCOM: Il server {BA126AD1-2166-11D1-B1D0-00805FC1270E} non si è registrato con DCOM entro il tempo d'attesa richiesto.. Tentando di avviare il programma ipconfig invece, veniva mostrato un errore relativo ad una libreria di sistema mancante: Impossibile avviare l'applicazione specificata. RASAPI32.dll non è stato trovat. Una nuova installazione dell'applicazione potrebbe risolvere il problema La soluzioneIn seguito a numerose ricerche, sono approdato alla pagina del supporto tecnico Microsoft "Risoluzione dei problemi relativi all'assenza di icone delle connessioni di rete in Windows Server 2003 e Windows XP" che offre molti spunti per tentare di correggere una serie di problemi analoghi. Sfortunatamente però, nessuna delle tecniche proposte si è dimostrata risolutiva nello specifico caso in esame. Per risolvere il problema, è stato sufficiente invece ripristinare la libreria RASAPI32.dll, segnalata segnalata come mancante all'avvio di ipconfig. Per farlo, è necessario selezionare Start -> Esegui e da qui impartire il comando expand E:\i386\RASAPI32.dl_ C:\Windows\System32\RASAPI32.dll avendo cura solamente di sostituire ad E: la lettera associata al lettore CD nel quale è stato inserito il disco di installazione di Windows Diviene subito possibile utilizzare nuovamente ipconfig Completando la procedura con un riavvio (probabilmente superfluo, ma comunque raccomandabile), si nota che il servizio Connessioni di rete è ora avviato automaticamente al boot, come di consueto Di conseguenza, la schermata Connessioni di rete è nuovamente disponibile, e l'accesso alla rete ripristinato Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005