Canali
Ultime news
Ultimi articoli
Le ultime dal Forum |
Ottimizzare l'uso del disco rigido da parte della cache di Tortoise SVN06/11/2009 - A cura di
Correlati
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
La trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
Sono diversi i programmi che rimangono in esecuzione in secondo piano dall'avvio del sistema al suo spegnimento: se possiamo ottimizzare l'uso delle risorse di questo processi, non possiamo che trarne un beneficio prestazionale. Chi usa il celeberrimo TortoiseSVN, software che integra le funzionalità di Subversion con l'Esplora Risorse di Windows, avrà notato la presenza di un processo dal nome TSVNCache.exe. Il suo compito è quello di contraddistinguere tramite icone le cartelle ed i file dei repository a seconda dello stato (aggiornato, modificato, escluso eccetera) per renderne più semplice l'identificazione. L'unico effetto collaterale risulta la grande quantità di operazioni di Input/Output effettuate che tendono a impattare pesantemente sulle performance del disco rigido. Vediamo allora come ottimizzare l'utilizzo del disco fisso da parte di TortoiseSVN. Effettuiamo un clic destro in uno spazio vuoto di una qualunque cartella (anche il Desktop va bene), selezioniamo la voce TortoiseSVN e clicchiamo infine su Settings. Nella finestra delle impostazioni selezioniamo la voce Icon Overlays dal menu ad albero sinistro. Nel campo Exclude Paths digitiamo C:\* per escludere il disco C e tutte le sue sottocartelle. In caso avessimo più dischi o partizioni, aggiungiamo anch'essi separandoli da ritorni a capo. Nel campo Include Paths dovremo aggiungere la cartella o le cartelle in cui risiedono le copie locali dei nostri progetti. In caso fossero più di una, separiamole anche stavolta con dei ritorni a capo. Salviamo quanto fatto con Ok e riavviamo il sistema per rendere effettive le modifiche. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005