![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() È indubbiamente "audace" l'impostazione scelta da Google per il nuovo servizio sperimentale Google Fast Flip. Non paga di offrire uno dei più apprezzati lettori di flussi RSS ed un aggregatore automatico di notizie raccolte in rete estremamente popolare, l'azienda ha lanciato ora anche un terzo servizio informativo ad elevato impatto visivo e funzionale, in grado di mostrare "a colpo d'occhio" le notizie estratte da una quarantina di fonti autorevoli: fra queste, spiccano BBC News, The New York Times, The Washing Post ma anche le trasposizioni digitali di periodici come Cosmopolitan, affiancati dal celebre TechCrunch e molti altri. La pagina è suddivisa in quattro "strisce" indipendenti: contenuti popolari, per sezione, per argomento e per fonte. Ognuna di esse può poi essere spostata avanti o indietro utilizzando le frecce presenti alle estremità, come se la striscia fosse disposta su un nastro trasportatore. Una volta individuata una notizia interessante e cliccata la relativa anteprima, si accederà ad una gallery di lettura Il contenuto è mostrato sotto forma di immagine catturata dalla fonte, in alcuni casi escludendo gli elementi di layout più appariscenti, e pre-caricata all'apertura di quella precedente. Il risultato è la visualizzazione pressoché istantanea del testo desiderato, mentre la versione completa, disponibile sul sito originale, rimane sempre ad un solo ulteriore click di distanza. Una volta entrati nella galleria, è possibile "sfogliare" le notizie utilizzando le frecce azzurre poste ai lati (ma funzionano anche quelle direzionali presenti sulla tastiera) oppure utilizzando le preview proposte nella colonna a scomparsa sulla sinistra. Ogni contenuto potrà quindi essere spedito via e-mail agli amici oppure marcato come "gradito" ("like"), per l'uso in Google Reader. Google ha predisposto il servizio affinché sia ottimizzato anche per i dispositivi mobili: in particolare, si parla di iPhone o PDA motorizzati da Android. Purtroppo però, il servizio deficita ancora in almeno due aspetti. Innanzitutto, le fonti sono tutte in lingua inglese, e non è disponibile un'edizione localizzata nella nostra lingua. Inoltre, non è possibile aggiungere i propri flussi RSS preferiti, utilizzando così lo strumento a mo' di feed reader: si tratta quindi di una selezione di contenuti pre-confezionata. L'opinione: tanto rumore per nulla?Esprimere un giudizio sul nuovo Fast Flip alla fase attuale è sicuramente prematuro. Il prodotto, così com'è oggi, è più un esercizio di stile che non qualcosa di veramente utilizzabile su base quotidiana. Nondimeno, si tratta di un interessante "esperimento" che potrebbe maturare nella direzione giusta: abilitare la gestione dei feed immessi dall'utente sarebbe un enorme passo avanti, che getterebbe probabilmente le fondamenta per qualcosa di davvero innovativo. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005