![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Una piccola compagnia australiana, Vividas Pty, ha realizzato una tecnologia in grado di trasmettere su Internet filmati a pieno schermo di qualità broadcast senza noiose attese di buffering, il tutto al prezzo di un agilissimo applet che lavora in modo trasparente sul sistema. "Our mission is to deliver high quality video with no software installation to mass markets", si legge sulla homepage della società, e i sample e le campagne pubblicitarie finora realizzate non lasciano adito a dubbi: la tecnologia funziona, e in futuro le odiate finestre in cui girano filmati minuscoli e cubettosi spariranno per mai più ritornare... Vividas ha sviluppato una tecnologia vincente, qualunque altra tecnologia di streaming esce sconfitta dal confronto diretto. Infatti, oltre alla qualità mai vista sino ad ora, l'altra carta vincente è la assoluta trasparenza del software di ricezione del flusso rispetto al sistema su cui è installato: il cuore del software è un player proprietario che include un decoder audio-video di terze parti usato su licenza. Il player, oltre ad essere minuscolo, (attualmente, si parla di meno di 500 Kappa), lavora in una Virtual Machine Java, e la presenza di Java Runtime Environment (tecnologia largamente diffusa per la distribuzione di contenuti e per applicazione web-based sicure ed affidabili), oltre alla richiesta di accettare il certificato di autenticità del software, è l'unico requisito richiesto per poter visionare i contenuti codificati con la rivoluzionaria tecnologia. Naturalmente, anche se il player supporta le connessioni in dial-up, le reali potenzialità del software saranno esaltate da una comune connessione ADSL. Al contrario dei vari Quick Time, Real Player e Windows Media Player, il vostro sistema non verrà appesantito da installazioni, nuovi codec e riavvi forzati, e al contrario di altri software per lo streaming, qui "buffering" è una parola praticamente sconosciuta: i filmati partono quasi subito, non si fermeranno ad un certo punto per attendere la ricezione della parte successiva del flusso. Niente controlli on-screen, niente attese inutili e frustranti: due tasti, la barra spaziatrice per mettere in pausa ed Esc per uscire dalla visione, è tutto quello che vi occorre sapere per poter padroneggiare lo streaming del nuovo millennio. Naturalmente, una tecnologia tanto efficace viene utilizzata dalla compagnia anche per il riversamento di contenuti multimediali su comuni supporti digitali come CD e DVD, e tra i "clienti" attualmente serviti da Vividas è interessante riportare nomi come Honda, Coca Cola, Sony, Twentieth Century Fox, Ford e tanti altri, quanto basta per esser certi di risentirne parlare di nuovo, in futuro. Se poi le parole non dovessero bastarvi, ecco qualche link utile alla verifica della bontà del tutto: Trailer di Matrix Reloaded e Spot Honda CR-V (in inglese) Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005