![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Si tratta di giornate particolarmente attive per gli ingegneri del software di Facebook. Contestualmente alla fine dell'estate ed il rientro nelle scuole e negli uffici, il portale di social networking più apprezzato del momento ha infatti implementato almeno tre novità di rilievo. Facebook LiteImpazzito, che ringrazio per l'importante precisazione, segnala che il servizio è accessibile, almeno per il momento, solo agli utenti che hanno impostato Facebook in lingua Inglese. Per farlo, accedete alla versione "regolare" del sito, quindi entrate in Impostazioni, Impostazioni Account, Lingua, e impostate English UK dal menu a discesa. In caso contrario, accedendo a Facebook Lite, si viene ridirezionati alla versione completa. Innanzitutto, è stato svelato ufficialmente Facebook Lite: la versione "leggera" del portale, raggiungibile all'indirizzo lite.facebook.com, propone fondamentalmente gli stessi contenuti presenti nell'edizione completa del portale, ma con un'impostazione grafica nettamente più essenziale Il risultato, complice il fatto che il servizio è ancora nettamente meno trafficato delle pagine regolari, è un sito più veloce da aprire e navigare rispetto alla controparte completa, con meno pubblicità e meno distrazioni. Per ammissione stessa degli sviluppatori comunque, si tratta di un progetto ancora in fase preliminare: come tale, alcune funzionalità non sono ancora completamente operative. Parliamoci con "@"Annunciata, ma al momento non ancora operativa, è invece la caratteristica "Friends Tagging". Una volta disponibile al pubblico -"entro le prossime settimane", secondo il comunicato- la funzionalità potrà essere richiamata utilizzando il carattere "@" nei vari campi di testo presenti sul portale (stato, tag fotografici eccetera). Questo attiverà un menu a discesa dal quale selezionare il nome di un amico o di un gruppo. Il nome scelto sarà quindi automaticamente inserito e trasformato in un link, e la persona in questione verrà informata tramite un post sul proprio "wall" Facebook ha però anticipato tutti i polemici: i linkati potranno rimuoversi facilmente. Quel torrent non è graditoSul finire di marzo, The Pirate Bay inseriva un link nelle proprie pagine grazie al quale segnalare con semplicità i torrent preferiti su Facebook. È però stato sufficiente attendere una settimana perché il portale bloccasse la caratteristica. Ora la storia si ripete. Il client peer-to-peer LimeWire aveva infatti introdotto, in una delle ultime build, una caratteristica molto simile. Il management di Facebook ha dapprima imposto di apportare sostanziali modifiche e, in seguito, completamente disabilitato la caratteristica nonostante LimeWire avesse implementato quanto richiesto. Da Facebook non è ancora arrivato alcun comunicato ufficiale al riguardo, ma è molto plausibile che, anche in questo caso, l'azienda sia stata spinta dall'intenzione di mantenere le distanze da qualsiasi risorsa che possa essere utilizzata, oltre che per impieghi leciti, anche per accedere illegalmente ad opere tutelate da diritto d'autore. MegaLab.it è su FacebookCome nota a margine, vi ricordiamo che anche MegaLab.it è presente su Facebook. Tutti i possessori di un profilo sono quindi invitati ad unirsi ai fan ed al gruppo "MegaLab.it Friends". Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005