Punto informatico Network
20090304173104_794405008_20090304173033_653954111_rootkit.png

Symantec individua i 100 siti più infetti dell'estate 2009

28/08/2009
- A cura di
Sicurezza - L'azienda si pubblica una lista dei domini più pericolosi, dai quali tenersi opportunamente a distanza. In alcuni di essi, si contano 20 mila minacce differenti.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

symantec (1) , siti (1) , estate (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 139 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Passiamo molte ore alla settimana davanti al computer, soprattutto navigando in rete. Per fare shopping, per rispondere ai forum, per rimanere aggiornati o per ricaricare la nostra carta di credito.

Ma come possiamo sapere se il sito con cui siamo in contatto è una minaccia per noi o per il nostro computer? Symantec ha stilato la classifica dei "Dirtiest Web Sites of Summer 2009", ovvero i 100 siti che sono stati riconosciuti come i più infetti nel mese di Agosto dell'anno corrente.

È stato Norton Safe Web a classificare i vari siti, basandosi sul numero di minacce riconosciute all'interno dello spazio web e i siti rientranti nella top 100 sono proprio il peggio del peggio di Internet.

Per niente strano il fatto che il quasi la metà (precisamente, il 48%) di questi siti offra contenuti per adulti, ma la lista si allarga poi anche verso portali a carattere insospettabile; dalla caccia al cervo ai servizi di catering, e dal pattinaggio alle ultime notizie riguardanti l'elettronica.

Il pericolo più frequente è quello dei malware, seguito a ruota da rischi per la sicurezza e possibili intrusioni nel browser. Sfogliando le pagine di uno di questi portali, anche senza scaricare sul computer nessun file, c'è il rischio di infettare il sistema o di cadere nella rete del phishing, regalando i propri dati personali ai pirati informatici.

"La classifica conferma i risultati delle nostre ricerche - sta crescendo in misura esponenziale il numero di minacce online, che evolvono costantemente perché i cybercriminali cercano sempre nuovi modi per rubare denaro e informazioni sensibili. Nel 2008, la maggior parte delle infezioni si è verificata durante la navigazione Web", ha commentato Ida Setti, Marketing Manager Symantec Italia e Iberica. "Norton Safe Web permette di visualizzare in modo chiaro i pericoli in cui ciascuno può incorrere visitando un certo sito. Grazie a queste informazioni, ognuno può decidere con maggiore consapevolezza come comportarsi sul Web".

La pericolosità di questi 100 siti è data dal numero medio di minacce rilevata dal servizio Symantec, in un portale qualunque sono 23. Nei Dirtiest sites il numero medio sale all'incredibile numero di 18mila minacce ciascuno, e 40 di questi siti ne contengono fino a 20mila.

Importante sottolineare che il 75% di questi portali distribuisce software maligni da più di sei mesi.

Per avere la classifica completa dei 100 siti più pericolosi dell'estate 2009, potete visitare questo indirizzo, riportiamo alcuni di questi indirizzi:

Symantec dirtiest sites.PNG

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.24 sec.
    •  | Utenti conn.: 51
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.05