![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
megalab.it (1)
, commenti (1)
.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]()
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]() A febbraio di quest'anno, il nostro sito ha iniziato a proporre una sezione "Commenti" parzialmente rivista. Il redesign si è reso necessario principalmente per esigenze prestazionali, ma l'occasione è stata propizia per rivedere tutta l'impostazione: abbandonato l'approccio legato ai singoli contenuti impiegato in precedenza, abbiamo modificato la funzione legandondola a doppio filo con il nostro MegaForum. La variazione, come testimoniato dai buoni livelli di traffico registrati dalle varie discussioni nella sezione dedicata, è stata accolta in maniera positiva dai visitatori: il volume di messaggi è aumentato visibilmente, così come il numero di coloro che scelgono di condividere le proprie impressioni sulle nostre guide o in merito ai vari avvenimenti di attualità tecnologica proposti dalle news. C'è comunque ancora molto lavoro da fare in termini di ottimizzazione, funzionalità e praticità d'uso: tutti aspetti che, comunque, contiamo di migliorare in corso d'opera. Fra le varie operatività ancora in sospeso, una, esclusa dalla prima versione per contenere i tempi, era però nettamente più urgente rispetto alle altre: mostrare i commenti di seguito ai contenuti ai quali si riferiscono. Oggi siamo felici di annunciare che questa caratteristica è stata implementata ed è già disponibile su tutti i nostri pezzi L'unica eccezione è costituita dalle Domande & Risposte: per evitare di creare incomprensioni e confusione, le D&R propongono ancora un semplice link alla discussione dalle quali sono state generate. Tutte le novitàL'impostazione grafica, come risulta evidente agli utenti di più lunga data, è la stessa utilizzata in precedenza. Al modello sono state apportate soprattutto pesanti modifiche "sotto al cofano", necessarie per farlo operare correttamente con il nuovo sistema. Contestualmente, abbiamo introdotto anche alcuni piccoli perfezionamenti grafici. Ad esempio, gli account dei collaboratori più assidui riprendono la colorazione utilizzata sul forum (rosso per gli amministratori, verde per i moderatori, blu per i redattori, giallo per i nostri "MLI Expert"). Una "stellina" sottolinea gli interventi di tutti coloro che abbiano all'attivo un numero sostenuto di messaggi e, ai piedi di ogni commento, sono proposte una serie di funzionalità differenti a seconda dei permessi di cui si dispone. I singoli messaggi possono inoltre essere linkati direttamente, utilizzando il collegamento permanente ("permalink") relativo. Gli utenti registrati possono iscriversi e rimuoversi dalle notifiche via e-mail con un singolo click. La caratteristica è stata qui ottimizzata rispetto alla versione in uso nel 2009: il sistema invia ora una sola e-mail anche in caso fossero stati immessi molteplici commenti, limitando così il disturbo al minimo. Rifiniture minori anche alle caratteristiche di immissione: cliccando il finto form presente in fondo alla pagina (appositamente ottimizzato per contenere quanto più possibile il peso della grafica) si viene rimandati al modulo di inserimento reale sul forum, oppure alla pagina di login e quindi automaticamente al form in caso non si abbia ancora eseguito l'accesso Una soluzione certamente spiccia, ma che risulta, in attesa di un form reale che consenta di commentare direttamente dalla pagina stessa, più immediata da recepire ed individuare rispetto ad un semplice collegamento testuale. Ricordate che...La possibilità di commentare rimane a solo appannaggio degli utenti registrati. Lo scopo è quello di offrire agli interessati il più ampio numero possibile di servizi e funzioni, limitando contemporaneamente la piaga dello spam. Infine, è bene ricordare che la visualizzazione dei commenti sul sito impiega un meccanismo di caching con scadenza a 90 secondi circa: l'obbiettivo è quello di ottimizzare le prestazioni, evitando di sovraccaricare troppo il server. Questo introduce però un breve ritardo fra il momento in cui il commento è inserito e quello in cui viene effettivamente mostrato in coda al contenuto al quale si riferisce. Tale limitazione non interessa invece la visualizzazione tramite forum: ogni messaggio inserito viene infatti immediatamente visualizzato nella discussione relativa. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005