![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Estate. Cosa c'è di meglio che bere una bibita ghiacciata suonando dolci melodie con la propria tastiera? Ma se non si ha lo strumento a portata di mano, e abbiamo solo il fedele computer acceso, KissTunes arriva in nostro soccorso. Interessante e nuova applicazione web gratuita, KissTunes permette di trasformare la nostra tastiera addirittura in un pianoforte. Già ad una prima occhiata il sito ha un aspetto minimale ed immediato. La videata la di pulsanti riproduce i tasti dei reali strumenti musicali, nonostante abbia solo due ottave non complete disponibili. È possibile "suonare" sia utlizzando il proprio mouse, cliccando sulle note, oppure utilizzando la tastiera. Gli strumenti che si possono utilizzare sono tre: piano elettrico (electric piano), pianoforte classico (grand piano) e chitarra acustica (acoustic guitar). La barra in basso a sinistra vi offre la possibilità di cambiare suono, mentre i tasti centrali hanno altre funzioni. Il vistoso pallino rosso è il "record" e, una volta premuto, registrerà tutto quello che suonerete (un timer visualizzerà il tempo trascorso di registrazione affiancato al pulsante). Per terminare la registrazione basterà cliccare sullo "stop" (quadrato bianco) e per ascoltare la vostra composizione "play" (triangolo bianco). Se la vostra creazione non vi piacesse allora potrete azzerarla semplicemente premendo il primo tasto sulla sinistra, che riporta una freccia bianca. Una volta registrato, il "pezzo" sarà salvabile utilizzando l'apposita funzione save. A questo punto riceverete un link alla composizione che potrete condividere con chiunque e, in alternativa, scaricare il file in formato .kiss, ascoltabile solo caricandolo di nuovo sul sito o utilizzando un convertitore MIDI che sarà reso disponibile all'interno del sito. Per ulteriori informazioni potete consultare i tre link posizionati in alto a destra, blog, about e help per avere ulteriori risposte. E adesso, via con la musica! Io vi propongo un esempio semplicissimo qui. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005