Punto informatico Network
109835394920081202091612_1487.png

Skype si aggiorna: ecco la versione 4.1

29/05/2009
- A cura di
Software Applicativo - Il celeberrimo software VoIP si aggiorna nuovamente e sforna la versione 4.1. La condivisione dello schermo è il piatto principale, affiancato da altri perfezionamenti minori.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

skype (1) , skype 4.1 (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 106 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Tempo di aggiornamenti in casa Skype: è disponibile da pochi giorni la versione 4.1 BETA.

L'aggiornamento, scaricabile da questo indirizzo, penserà a rimpiazzare i file della vecchia versione in completa autonomia e potrà essere installato anche avendo in esecuzione la precedente versione in quanto si occuperà l'installer (del peso di appena 2 MB) della sua chiusura ed eliminazione.

NewSkypeBeta7B.png

Fra le più importanti funzionalità introdotte, merita sicuramente rilevanza lo Screen Sharing (conosciuto in italiano come Condivisione Schermo) che consente agli interlocutori di una conversazione di osservare direttamente dal proprio PC lo schermo dell'altro. Questa funzionalità è stata inserita nella versione precedente solamente per gli utenti Mac ma, a quanto pare, le insistenze dei Windows-User hanno convinto gli sviluppatori a rendere disponibile anche su piattaforma Microsoft la medesima funzionalità.

Si noti che tale funzionalità non deve essere considerata come utilità di supporto remoto, ma bensì di semplice scambio di schermo, tuttavia, la disponibilità di conversazione con lo stesso programma la rende una funzione estremamente utile.

Per abilitare la nuova caratteristica, è sufficiente avviare una chat vocale con qualcuno ed utilizzare i comandi proposti nell'interfaccia della stessa.

NewSkypeBeta5.pngQuesta 4.1, sebbene sia allo stadio beta, non sembra avere problemi di sorta. Tuttavia nell'indice del sito del produttore resta comunque disponibile la versione precedente, almeno fino al rilascio definitivo della 4.1.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.33 sec.
    •  | Utenti conn.: 33
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 48
    •  | Tempo totale query: 0.06