Punto informatico Network
Canali
20090317193517_616103484_20090317193425_589970851_Untitled.png

Installare Windows XP su dischi fissi SATA

30/04/2009
- A cura di
Zane.
Soluzioni - La procedura di setup di Windows XP non è in grado di riconoscere nativamente dischi fissi con interfaccia Serial ATA (SATA), rendendo indispensabile l'utilizzo del tanto odiato "floppy" con i driver aggiuntivi. Ma come fare quando il PC non è dotato di lettore di dischetti? La soluzione è semplice: integrare i driver direttamente nel CD di installazione. Presentiamo la guida passo per passo e l'archivio di supporto con i file già pronti.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows xp (1) , windows (1) , xp (1) , chipset (1) , disco (1) , installare (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 380 voti

Arriverete ora alla sezione che consente di realizzare l'immagine ISO che costituirà la nuova copia di Windows XP con driver SATA integrati.

Assegnate un'etichette nell'omonimo campo (WinXP_SATA, ad esempio) quindi cliccate sul pulsante Crea ISO.

Indicate un percorso su disco fisso per il file e premete Salva

Screenshot.12.jpeg

Masterizzare l'immagine

Dopo una breve fase di elaborazione, nLite avrà creato il tanto agognato file ISO: non vi resta che masterizzarlo (con ImgBurn, BurnCDCC o CDBurnerXP) e quindi impostare il boot da CD per avviare la procedura di installazione di Windows XP.

Il risultato

Se tutto sarà andato per il verso giusto, il setup sarà in grado di riconoscere il vostro disco SATA

Setup_SATA_ok.JPGComplimenti!

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.07 sec.
    •  | Utenti conn.: 132
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.31