![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Nel lontano 1994, è stato il pioniere nell'offrire spazio web gratuito, e, da un certo punto di vista, il primissimo a realizzare una sorta di aggregatore di contenuti prodotti dagli utenti, proponendo un modello che sarebbe maturato, solo molti anni dopo, nella tendenza che oggi conosciamo come "web 2.0" . Gli anni 90 sono però ormai lontani, e GeoCities sembra non essere più profittevole. Con un'informativa (che tanto sa di commiato) apparsa sul finire della settimana appena conclusasi, Yahoo! ne ha anticipato l'interruzione permanente. La cosa avverà comunque gradualmente: al momento sono solamente inibite le nuove iscrizioni, mentre la chiusura di tutti gli account già esistenti avverà solamente in un secondo momento, probabilmente subito dopo l'estate. Sicuramente Yahoo! non credeva che le cose sarebbero finite in questo modo quando acqusì GeoCities nel 1999 per la bellezza di 3.57 miliardi di dollari.. Come prepararsiSebbene Yahoo! assicuri che non vi sia alcuna fretta di migrare, potrebbe sicuramente essere una buona idea iniziare a salvare tutti i propri dati e guardarsi intorno in cerca di alternative. L'azienda chiaramente suggerisce il proprio Yahoo! Web Hosting (12$ al mese circa dopo un periodo promozionale scontato), ma le alternative gratuite non mancano: nella discussione "Free Hosts senza pubblicità" in corso sul nostro forum, si segnalano le migliori. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005