![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Nei momenti di forte incertezza economica come quello che stiamo attraversando, anche le grandi aziende tendono ad avviare processi di ristrutturazione che consentano di focalizzare l'attenzione sulle aree più redditizie e tagliare quei prodotti che meno contribuiscono a generare entrate. Anche il gigante dell'e-commerce eBay non è da meno, ed in questi giorni si stanno riconrrendo voci secondo le quali il colosso sarebbe in procinto di liberarsi della proprietà di Skype, considerato evidentemente dal management un ramo secco di cui disfarsi per tagliare le spese e recuperare un po' di denaro sonante da concentrare sul core business del gruppo: le aste on-line e il sistema di pagamenti elettronici PayPal. Le prime notizie sono arrivate sul finire della settimana scorsa: stando a quanto pubblicato da The New York Times, Niklas Zennstrom e Janus Friis (i due sviluppatori del programma originale) sarebbero alla ricerca di capitale grazie al quale ri-comprarsi Skype da eBay. La cifra necessaria potrebbe aggirarsi attorno al miliardo e mezzo di euro: quindi una quantità di denaro sensibilmente inferiore ai 3 miliardi di dollari pagati da eBay nel 2005, ma che comunque potrebbe risultare molto appetibile, considerata la congiuntura economica sfavorevole ed il fatto che, negli ultimi 3 anni, eBay è comunque riuscita a recuperare buona parte dell'investimento. Giovedì è arrivato invece un ulteriore update sulla questione, ma questa volta si tratta di un comunicato stampa ufficiale: il gruppo eBay è intenzionato a scorpore Skype dal proprio asset, e realizzare una nuova società da quotare in borsa entro il 2010. Nelle parole pronunciate dal numero uno John Donahoe, è evidente quanto l'acquisizione di Skype sia stata una mossa errata per eBay: "È chiaro che fra Skype ed i nostri eBay e PayPal possono nascere sinergie molto limitate". Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005