![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Il colosso di Redmond sta per dare il via ad una nuova serie di test di affidabilità del suo prossimo sistema operativo. In particolare, nella prima fase la verifica sarà concentrata sulla tutela offerta da Longhorn nel mare magnun di Internet. Consci dei tanti pericoli a cui l'utente può andare incontro navigando on-line e del sempre più comune furto di dati personali ad opera di criminali specializzati nel phishing, i programmatori di Microsoft avrebbero messo a punto un sistema che permette l'identificazione on-line in totale sicurezza. Questa tecnologia, il cui nome è "Info-cards", permetterà agli utenti di depositare i dati personali e gli account finanziari come il numero della carta di credito presso organismi certificati, saranno poi questi intermediari a rilasciare, dopo un nostro acquisto su servizi convenzionati, i dati di cui gli store on-line hanno bisogno per concludere la transazione. Già Microsoft in passato aveva tentato una strada del genere col suo Passport, ma non aveva ottenuto un gran successo di pubblico.Ora, l'introduzione a livello strutturale nel suo prossimo sistema operativo potrebbe rappresentare una buona chance di successo per questa tecnologia.Naturalmente, la parola finale spetterà agli utenti, e alla loro fiducia nel sistema di intermediazione sicura pensato per il sistema operativo prossimo venturo. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005