![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Google "Syncronizza" i dispositivi mobili con Calendar ed i contatti di Gmail11/02/2009 - A cura di
Zane.
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Google ha rilasciato ufficialmente un nuovo servizio potenzialmente molto appetibile. Grazie a Google Sync infatti, è possibile sincronizzare il proprio dispositivo mobile con i corrispondenti servizio erogati da Google. I possessori di iPhone, Windows Mobile e BlackBerry possono ora allineare i propri compagni di viaggio con il servizio Google Calendar per quanto riguarda gli appuntamenti, e con i contatti salvati in Gmail per quanto concerne invece la rubrica di indirizzi. Per tutti i telefonini compatibili con il protocollo SyncML invece, è disponibile la sola sincronizzazione dei contatti. Per entrambi i servizi, la sincronizzazione è a due vie: le modifiche apportate ad agenda e contatti via web vengono trasmesse al dispositivo mobile, e le novità immesse nel telefonino vengo propagate al servizio web.
Vi sono numerosi ed interessantissimi aspetti nell'implementazione scelta da Google. Innanzitutto, lato server il tutto è gestito tramite Microsoft Exchange: poiché la tecnologia di comunicazione con tale servizio è presente in maniera nativa nei sistemi operativi dei dispositivi supportati, è possibile provare Google Sync senza bisogno di installare alcun programma aggiuntivo. La presenza di Exchange garantisce inoltre la modalità push: tutte le novità vengono allineate fra le due parti immediatamente nel momento in cui vengono immesse (a patto di disporre di un telefonino con adattatore Wi-Fi ed una rete a disposizione, oppure di un piano tariffario UMTS a forfait). Come da tradizione Google infine, il tutto è completamente gratuito... ma è anche proposto come "beta": ed in effetti vi sono alcuni aspetti ancora da smussare. In particolare, sono stati riportati alcuni problemi da chi gestisce account multipli in Google Calendar. Chi invece già utilizza la connessione ad Exchange per sincronizzarsi al server aziendale, sottolinea l'impossibilità di configurare una seconda connessione al server Google. È inoltre assente la sincronizzazione delle e-mail, una funzionalità che avrebbe senza dubbio fatto decollare l'interesse per la cosa da parte dei numerosissimi utenti di Gmail. A meno di specifiche realtà comunque, in scenari standard il servizio sembra operare perfettamente: seguendo le semplici istruzioni proposte per Windows Mobile (qui quelle per iPhone, quelle per BlackBerry sono a questa pagina, mentre partendo da qui è possibile raggiungere anche le indicazioni per creare la connessione con apparecchi Nokia, Samsung e Sony Ericsson) sono infatti riuscito a sincronizzare i servizi Google con uno smartphone emulato È comunque importante ricordare che tutti i contatti e gli appuntamenti presenti sul dispositivo mobile vengono azzerati alla prima sincronizzazione: effettuare un backup prima di iniziare è quindi indispensabile. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005