Ultime news
Ultimi articoli
Le ultime dal Forum |
Correlati
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
La trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
Mentre le più grandi case produttrici di videogiochi annaspano sul suolo americano, non ricevendo il consenso sperato dai loro prodotti, in Canada succede tutto l'opposto. Abbiamo già ribadito come la crisi economica stia interessando in egual modo venditori e compratori, ma i Canadesi hanno speso soldi in videogiochi per tutto il 2008. Sembra proprio che la recessione non vi sconfini, anzi è stato appurato che nell'anno passato sono stati venduti videogames per un totale di 2.09 miliardi di dollari (una crescita del 23% rispetto al 2007). Sul totale delle percentuali di prodotti venduti Nintendo occupa il 44.1%, Microsoft e Sony seguono rispettivamente con 25.5 e 21.7; le console che hanno lasciato gli scaffali dei negozi sono state 1.9 milioni e i portatili 1.2, mentre i tre giochi più apprezzati sono risultati Rock Band, GTA IV e Mario Kart. Tutto questo non è nuovo però sul suolo della nazione nordamericana, infatti i profitti crescono di anno in anno tanto che probabilmente molti faranno grossi investimenti sul suolo canadese, sperando di salvarsi dalla recessione incombente. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005