Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Auricolari con cancellazione di rumore Creative: la musica in movimento si apprezza così29/03/2010 - A cura di
Zane.
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
musica (1)
, auricolari (1)
, mp3 player (1)
, cancellazione (1)
, cuffie (1)
, walkman (1)
, creative (1)
, mp3 (1)
, ipod (1)
, lettori mp3 (1)
.
Cancellazione passiva del rumoreCome si anticipava, EP-3NC combina i vantaggi di due tecnologie: attiva e passiva. La cancellazione passiva del rumore è conferita dal design del prodotto. Le cuffiette sono di tipo in-ear, ovvero hanno una forma conica che consente di inserirle all'interno del canale uditivo. L'involucro della membrana è ricoperto da un cuscinetto di silicone a forma semisferica: proprio questo accorgimento garantisce che l'auricolare possa aderire alla perfezione con il condotto, schermando il timpano dai rumori provenienti dall'esterno. Come appare ovvio, si tratta di una tecnologia di tipo meccanico: questo significa che la caratteristica funziona senza richiedere alcuna alimentazione. Il risultato della prova pratica ha portato a risultati davvero eccellenti (e, parzialmente, inattesi): già questo accorgimento è sufficiente a creare un effetto "tappo" che scherma l'utente dalla maggior parte dei suoni ambientali. Camminando per strada ad esempio, il livello del chiacchiericcio delle persone viene ridotto di un una percentuale che possiamo quantificare attorno al 50%. Il modo migliore di rendere l'idea è quello di paragonare l'esito a quello di un paio di tappi per orecchie in materiale spugnoso acquistabili da sempre nelle farmacie: l'approccio passivo di EP-3NC, accoppiato alla musica di sottofondo, consente di ottenere risultati analoghi (sebbene non esattamente identici). Il miglioramento, rispetto alle classiche spugnette di forma semicircolare che equipaggiano gli auricolari tradizionali, è indubbiamente enorme. Cancellazione attiva del rumoreLa combinazione del design conico e della schermatura in silicone contribuisce a garantire buoni risultati, ma gli utenti più esigenti potrebbero non essere ancora soddisfatti. EP-3NC è dotato anche di una tecnologia di cancellazione attiva del rumore, alimentata da una batteria inserita nella clip ancorata alla metà del cavo. Il principio sul quale si basa il meccanismo è piuttosto interessante: gli auricolari sono dotati di una circuiteria interna paragonabile ad un microfono rivolto in senso contrario rispetto al canale uditivo. Questo componente cattura il rumore ambientale, che viene poi processato in tempo reale per realizzare una forma d'onda opposta da immettere, sottoforma di suono, nel canale uditivo. Come forse si ricorderà dagli studi, due forme d'onda di ampiezza analoga ma contraria si elidono, con il risultato che il rumore ambientale è ridotto in maniera significativa. Il risultato è sicuramente soddisfacente, sebbene non esattamente ottimale quanto la teoria vorrebbe: i risultati ottimali si ottengono quandola tecnologia cerca di eliminare suoni costanti (il sibilo di una ventola o di un motore a regime, ad esempio), ma risulta nettamente meno efficace quando è chiamata a gestire variazioni improvvise (grida o boati). Ad ogni modo, si tratta di qualcosa "in più" che, abbinato al già descritto accorgimento meccanico, conferisce sicuramente una schermatura in più. La funzionalità può essere liberamente attivata o disattivata agendo su un pulsante presente nella clip stessa. L'azienda promette un'autonomia pari a ben 100 ore con una singola carica. La prova ha confermato che tale affermazione si avvicina sicuramente alla realtà dei fatti: utilizzando la batteria fornita in dotazione, è stato possibile utilizzare la funzione attiva di soppressione del rumore per un periodo di tempo quantificabile in 90-95 ore senza bisogno di ricaricare. Appare ovvio che la batteria è necessaria unicamente per attivare questa specifica caratteristica: anche senza alimentazione addizionale, le cuffie permettono di ascoltare la musica come qualsiasi altro modello. Resa sonoraSebbene la caratteristica peculiare di questo interessante prodotto sia costituita dalla capacità di isolamento sonoro, è bene non trascurare nemmeno la resa più puramente melodica delle cuffie: d'altro canto, se la musica non fosse riprodotta fedelmente, un prodotto di questo tipo sarebbe pocopiù di un tappo per le orecchie tecnologicamente avanzato! Fortunatamente, EP-3NC ottiene un buon piazzamento anche sotto questo punto di vista. I coni sono realizzati in neodimio, un metallo che, secondo le fonti rintracciate in rete, costituisce lo stato dell'arte per la realizzazione degli impianti audio professionali. Nella pratica, l'auricolare Creative in esame è in grado di offire una buona resa, soprattutto a patto di trovare il tempo per giocare un pochino con l'equalizzatore del lettore MP3. I bassi sono pieni e rotondi, e non sembrano distorcere nemmeno alzando il volume del dispositivo al massimo. Leggermente meno incisivi i toni alti: chi temesse l'effetto "metallico" caratteristico dei prodotti più economici può stare tranquillo, ma vale la pena di sottolineare che, soprattutto attivando la funzionalità di riduzione attiva del rumore, alcunie note particolarmente acute potrebbero risultare falsate. ![]() ![]() Auricolari con cancellazione di rumore Creative: la musica in movimento si apprezza così Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005