Punto informatico Network
Canali
20081101075843_1107978128_20081101075831_1169123072_gega.png

KernelBot, un altro worm che sfrutta la falla di Windows

13/11/2008
- A cura di
Sicurezza - Dopo il Gimmiv.a, arriva KernelBot: un nuovo worm che sfrutta la falla chiusa dall'aggiornamento extra del mese scorso. Molti file creati, e una falsa versione di eMule per diffondere i file infetti. Analisi e rimozione.

Download

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows (1) , falla (1) , worm (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 354 voti

Rimozione

Procuriamoci The Avenger scaricandolo da questo indirizzo. Doppio clic sul file, e nel box bianco contrassegnato con Input Script Here, inseriamo quanto segue.

KernelBot 3.PNG

Proseguiamo con il pulsante Execute, confermando alle varie richieste del tool.

Al riavvio del sistema, il malware dovrebbe essere sparito, insieme alla falsa versione di eMule. Fate però attenzione che, se ha intaccato anche altri computer in LAN, rischiate di riprendervelo in un attimo.

Infine, ripristiniamo la modalità provvisoria con il file di registro allegato a questo articolo.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagine
  1. Analisi
  2. 2 
    Rimozione

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.26 sec.
    •  | Utenti conn.: 119
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.07