![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Non saranno ancora pronte per rivaleggiare con i programmi per desktop veri e propri, ma le web application continuano a fare passi da gigante. Una delle più promettenti applicazioni accessibili via browser in cui mi sono imbattuto ultimamente è sicuramente Pixlr. Si tratta di un programma di fotoritocco ricco di opzioni, con una interfaccia chiaramente ispirata al leader del settore, Sua Maestà Photoshop Molti le opzioni a disposizione. Oltre ai tool raggruppati nel classico pannello degli strumenti volante, Pixlr offre anche tutti gli altri strumenti che ci si potrebbe attendere da un programma di questo tipo: ridimensionamento, zoom, filtri di vari natura, gestione di immagini multiple (con finestre ridimensionabili, ma non-massimizzabili), ricchi controlli per la regolazione dei colori e addirittura la gestione dei livelli (sebbene senza maschere o possibilità di applicare effetti). Anche le performance sono di tutto rispetto: sebbene alcune trasformazioni applicate ad immagini ad alta risoluzione tendano a monopolizzare CPU, la maggior parte delle operazioni sono rapide e sempre molto responsive, tanto da potersi dimenticare a tratti di essere davanti ad una web application. Certo, le limitate capacità di trasformazione del testo potranno essere eccessive per un grafico professionista, ma il giovane Pixlr può rivelarsi un interessante strumento per apportare qualche modifica non troppo pretenziosa a screenshot e immagini da pubblicare on-line. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005