![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Gli appassionati del settore ricorderanno questa serie come l'ultima basata su architettura Penryn. Già, perché a cavallo tra la fine del 2008 e l'inizio del 2009 debutteranno i processori con architettura Nehalem. Caratteristiche tecniche
Xeon 7400. Questa è la nomenclatura scelta da Intel per questa tipologia di CPU dedicata ai server. La caratteristica principale che distingue gli Xeon 6 core dai Penryn 4 core è la tipologia di costruzione. Non più due dual core distinti uniti sullo stesso pcb come accade per i quad core ma, 6 core di tipo monolitico integrati su un unico pcb. I nuovi processori detti anche Dunnington, saranno dotati di 2mb di cache L2 per ogni coppia di core è una cache L3 di 16mb condivisa fra i 6 core. Le nuove CPU offriranno un TDP massimo di 130 watt. Come sarà possibile immaginare, gli Xeon 7400 adotteranno una tecnologia costruttiva a 45nm. Modelli
CompatibilitàIntel garantisce la compatibilità con i socket 604. Inoltre i nuovi 7400 verranno utilizzati da scheda madri con 4 socket, offrendo di fatto la possibilità di sfruttare ben 24 core. Sarà quindi possibile svolgere un numero impressionante di operazioni su un singolo server. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005