Punto informatico Network
20080829210138

Lightning sfida Outlook

23/01/2005
- A cura di
Zane.
Archivio - In lavorazione Lighting, un nuovo PIM open source per l'organizzazione personale e la posta elettronica.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

sfida (1) , outlook (1) , lightning (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 331 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Dopo aver realizzato un browser concorrente ad Internet Explorer ed un mailer decisamente superiore ad Outlook Express, la frizzante Mozilla Foundation mira ora a produrre un competitor open source per la suite di organizzazione personale di Microsoft, il costosissimo Outlook 2003.

Lighting, questo il nome in codice del progetto, accosterà al mailer Thunderbird il nascente progetto Sunbird, integrando il tutto in una suite omogenea in grado di gestire tanto posta elettronica quanto calendario, agenda contatti, progetti e task.

"Penso che Outlook lasci ampio spazio per un competitor" ha commentato un volontario coinvolto nel progetto di Mozilla Foundation "Ci sono molti utenti insoddisfatti e sarà interessante vedere cosa succederà al mercato una volta che sarà disponibile una robusta alternativa open source".

Il progetto, che già solletica la fantasia dei manager più indaffarati, potrebbe incontrare però numerose difficoltà sul fronte della sincronizzazione con i sempre più diffusi smartphone, funzionalità chiave per un prodotto di nuova generazione. Molti dispositivi mobili infatti sono compatibili unicamente con Outlook: realizzare un prodotto alternativo dovendo inventare una sorta di compatibilità forzata con questi dispositivi potrebbe essere un grosso freno allo sviluppo del prodotto.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.32 sec.
    •  | Utenti conn.: 88
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.07