Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Disabilitare il riconoscimento e la scrittura sulle "chiavette" USB08/06/2011 - A cura di
![]() Correlati![]() Tag
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]()
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Inserito nuovo metodo per il blocco completo del riconoscimento delle chiavette USB. In ufficio o in altro luogo pubblico, potreste avere la necessità di inibire la scrittura di dati sulle memorie di massa collegabili alle porte USB, magari per impedire qualche furto di dati riservati o operazioni non desiderate. Così facendo, qualsiasi operazione di scrittura io tenti di compiere sulla periferica USB risulterà impossibile: Dalla creazione di una nuova cartella, Al salvataggio di un file o alla formattazione della periferica. Ciò comporta pure una modifica del menu che si apre cliccando con il tasto destro del mouse sui file nella periferica USB: spariscono numerose voci e, nonostante siano ancora presenti Nuovo, Modifica e Salva con nome, al momento del salvataggio non sarà più possibile procedere in tal senso. Per impedire la scrittura, dovete usare il file disabilita_scrittura_usb.reg, che trovate in allegato all'articolo; cliccatevi sopra due volte e confermate premendo Si. Confermate ulteriormente premendo Ok. Per riattivare la scrittura, utilizzate il file abilita_scrittura_usb.reg. Procedura e conferme sono analoghe a quelle viste per il file precedente. L'archivio contenente i due file è scaricabile dalla scheda "Abilita/Disabilita scrittura su USB". Per rendere effettive le modifiche apportate, sarà necessario riavviare il computer in tutti e due i casi. ![]() Blocco del riconoscimento chiavetta Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005