Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Worm.Archivarius, strani archivi nei download di eMule28/03/2008 - A cura di
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() In queste ultime settimane, la diffusione del Worm.Archivarius - è il nome che Kaspersky gli attribuisce - è salita alle stelle, colpendo decine di persone che utilizzano eMule per scaricare file. I suoi sintomi sono un lieve rallentamento del computer in avvio e la presenza di migliaia di archivi compressi nella cartella Incoming del "mulo". Il file che genera l'infezione ha sempre il nome di Installer-Crack-Keygen.exe, è rappresentato da un cacciavite e una chiave inglese incrociati, ed è presente in archivi che promettono crack, keygen e cose simili: Il worm è molto subdolo. Chi conosce a sufficienza eMule, sa che è obbligatorio condividere i file scaricati e contenuti nella relativa cartella di download. Dato che il malware crea migliaia di archivi nella cartella Incoming, essi vengono condivisi automaticamente, e vengono sparsi in rete senza che l'utente ne sappia nulla. AnalisiUna volta avviato, il trojan crea i file NTSpool.exe e WinSecure.exe nella cartella C:\WINDOWS\System32: WinSecure.exe non è altro che la copia del file Installer-Crack-Keygen. Lo confermano la stessa data di creazione e la medesima dimensione. Imposta quindi i due file creati in avvio, aggiungendo due valori nella seguente chiave: HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer\Run Al primo riavvio del computer, il file WinSecure.exe viene eseguito giusto per qualche istante, e infesta la cartella Incoming di eMule con quanti più archivi possibili, contenenti il file Installer-Crack-Keygen.exe; questi hanno tutti la medesima dimensione, ma gli vengono assegnati nomi diversi. Il trojan continua a creare i file, finché trova spazio nell'unità di sistema. Al secondo riavvio, io mi sono ritrovato con ben 74 kB liberi su un totale di 5 GB; il trojan aveva già occupato poco meno di due GB e mezzo con 2222 file: Scansione dei fileIl file Installer-Crack-Keygen.exe analizzato su VirusTotal.com Il file NTSpool.exe analizzato su VirusTotal.com ![]() Rimozione Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005