Punto informatico Network
Canali
Connessione, connesso, PC, mondo, earth, ADSL, network, LAN

Il file hosts di Windows

12/09/2008
- A cura di
Mondo Windows - Conosciamo insieme il file hosts di Windows e come può essere usato per proteggere meglio il nostro computer.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows (1) , hosts (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 520 voti

Programmi freeware utili

In rete sono disponibili alcune utility freeware che permettono di eseguire le seguenti operazioni:

  • La modifica del file hosts tramite interfaccia grafica
  • Il download di file hosts già pronti contenenti una lista di siti web da bloccare
  • Il backup del file hosts
  • La ricerca di righe specifiche all'interno del file

B.I.I.S. Hosts Manager

Il primo programma che analizzeremo si chiama BISS Hosts Manager ed è disponibile al download a questo indirizzo. Il link non sembra più essere disponibile, neanche in altri siti Internet.

Hosts Manager è il più completo, equipaggiato di un'interfaccia grafica piuttosto accattivante e intuitiva, svolge tutte le funzioni elencate in precedenza.

L'interfaccia principale del programma si presenta simile alla seguente:

Il_file_hosts_2.JPG

Per chi un po' di inglese lo conosce, il menu è abbastanza chiaro, andiamo a illustrare le principali funzioni presenti nel programma:

    • Per eliminare una voce dal file hosts è sufficiente selezionarla nell'elenco e premere l'apposito pulsante Delete:

Il_file_hosts_3.JPG

    • Per aggiungere una voce al file è sufficiente immetterla nell'apposito campo Hostname (In blu nella figura) in basso e confermare con la pressione del pulsante Add (In rosso nella figura):

Il_file_hosts_6.JPG

    • Per modificare una riga già presente, è sufficiente selezionarla, premere il bottone Edit (In rosso nella figura) e modificarne il contenuto all'interno del campo Hostname in basso (In blu nella figura):

Il_file_hosts_4.JPG

    • Per scaricare la versione aggiornata del file hosts messo a disposizione da Bluetack, è sufficiente premere il primo pulsante denominato Download:

Il_file_hosts_5.JPG

  • Quando avrete finito le modifiche, ricordatevi di salvarle con la pressione del tasto Save:

Il_file_hosts_7.JPG

Il programma è disponibile solamente in lingua inglese.

Hosts Expert

Il secondo programma si chiama Hosts Expert ed è disponibile a questo indirizzo per il download.

Hosts Expert svolge le stesse funzioni del programma precedente, purtroppo possiede un'interfaccia grafica più scadente, però non deve essere installato per poter funzionare.

All'apertura del programma, l'interfaccia principale visualizzata è simile alla seguente:

Il_file_hosts_9.JPG

Il programma non è intuitivo come il precedente, andiamo a spiegarne le principali funzioni:

    • Per poter apportare modifiche al file, è necessario per prima cosa renderlo scrivibile, premiamo quindi il pulsante Make Writaeble nella colonna di sinistra:

Il_file_hosts_8.JPG

    • Per eliminare una voce dal file hosts è sufficiente selezionarla, portarsi quindi nella sezione Editing (In blu nella figura) accessibile nel pannello di sinistra, e premere l'apposito pulsante Delete (In rosso nella figura):

Il_file_hosts_10.JPG

    • Per aggiungere una voce al file hosts è sufficiente immetterla nell'apposito campo (In blu nella figura) presente nella colonna di sinistra, e confermare con la pressione del pulsante Add Line (In rosso nella figura):

Il_file_hosts_11.JPG

    • Per scaricare la versione aggiornata del file hosts messo a disposizione da FunkyToad, è sufficiente portarsi nella sezione Download (In blu nella figura) accessibile dal pannello laterale sinistro, premere il pulsante denominato MVPs Hosts... (In verde nella figura) e scegliere una delle voci del menu che apparirà (In rosso nella figura):

Il_file_hosts_12.JPG

  • Quando avrete finito le modifiche, ricordatevi di restituire al file hosts l'attributo di sola lettura, per farlo premete nella pagina principale il pulsante Make ReadOnly?:

Il_file_hosts_13.JPG

Purtroppo il programma è disponibile solamente in lingua inglese.

SpyBot Search and Destroy

Il_file_hosts_15.JPGMolti forse usano la funzione di immunizzazione di SpyBot Search and Destroy senza sapere realmente cosa comporta.

In realtà la funzione di immunizzazione di SpyBot, tra le altre cose, aggiunge al file hosts una lunga lista di domini da escludere dalla navigazione e a ogni nuova immunizzazione la aggiorna per tutelare maggiormente la nostra sicurezza.

Per prima cosa inserisce all'interno del file hosts una riga di commento (preceduta quindi dal simbolo cancelletto), che segna l'inizio degli indirizzi esclusi dalla navigazione aggiunti da SpyBot:

# Start of entries inserted by Spybot - Search & Destroy

Seguiranno quindi tutti gli indirizzi proibiti inseriti dal programma. Alla fine inserirà quindi alla fine della lista di indirizzi alcune righe conclusive:

Anche SpyBot aiuta quindi a tutelare la nostra privacy e la nostra sicurezza da occhi indiscreti.

Nel caso in cui non vogliate usufruire di nessuno dei programmi segnalati in precedenza, questo sito permette di scaricare un file hosts sempre aggiornato.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Escludere alcuni siti dalla navigazione

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.34 sec.
    •  | Utenti conn.: 70
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 38
    •  | Tempo totale query: 0.03