Punto informatico Network
Canali
Connessione, connesso, PC, mondo, earth, ADSL, network, LAN

Il file hosts di Windows

12/09/2008
- A cura di
Mondo Windows - Conosciamo insieme il file hosts di Windows e come può essere usato per proteggere meglio il nostro computer.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows (1) , hosts (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 520 voti

Escludere alcuni siti dalla navigazione

È possibile far sì che alcuni siti Internet siano proibiti al browser, e di conseguenza all'utente, la cosa è molto semplice da realizzare, infatti è sufficiente aggiungere poche righe al file hosts. Questa tecnica si rivela particolarmente utile quando all'interno di un sito vi è qualche elemento che voi non vorreste visualizzare, magari un banner pubblicitario.

Molti virus e malware apportano delle modifiche al file hosts per bloccare siti come Windows update, quelli delle case degli antivirus o software di sicurezza, impedendo così di aggiornare le protezioni del computer e di identificare il virus presente.

Se non riuscite ad aggiornare il vostro antivirus o a scaricare le patch Microsoft, potete controllare nel file hosts che non siano presenti delle righe con il nome di questi siti.

Supponiamo che per motivi personali vogliamo escludere dalla navigazione Internet il sito xxx.com poiché scarica software nocivi sul computer oppure ha dei contenuti inadatti.

Il metodo di esclusione dei siti, prevede di anteporre l'IP (Internet Protocol) corrispondente al sistema locale (127.0.0.1), al nome del dominio da escludere dalla navigazione. Considerando, per esempio, il dominio xxx.com, scriveremo in questo modo:

127.0.0.1 xxx.com

In questo modo, abbiamò dettò al sistema che quando il browser cercherà di connettersi al dominio indesiderato xxx.com, questo dovrà essere "trasfromato" (il termine tecnico corretto è "risolto") all'IP 127.0.0.1, cioè al sistema su cui stiamo lavorando (detto sistema locale). Naturalmente il browser non troverà nessun servizio attivo e visualizzerà una pagina vuota.

Nel caso volessimo riabilitare la visualizzazione di un sito bloccato, sarà sufficiente cancellare dal file hosts la riga scritta in precedenza, eseguendo quindi la procedura inversa.

L'inserimento di questa lista di indirizzi bloccati nel file hosts, comporta una riduzione dei banner pubblicitari, della possibilità di scaricare software dannosi da molti siti e quindi minori rischi per il vostro PC.

In alcuni casi, però, la presenza di troppi indirizzi nel file hosts potrebbe portare a dei rallentamenti nella navigazione, se pensate che possa essere il vostro caso, potete sempre cancellare tutte le righe aggiunte nel file e riportarlo alle condizioni originali d'installazione, per poi vedere se la navigazione migliora.

I programmi, o siti, che segnaleremo nelle prossime pagine creano dei file hosts con le segnalazioni dei lori utenti, per questo motivo potrebbero finire nei siti "dannosi" dei siti che per altre persone sono utili.

Se usate uno di questi file modificati, e non riuscite ad accedere ad un sito che vi serve, verificate che il suo nome non sia presente nel file hosts che state usando.

Pagina successiva
Programmi freeware utili
Pagina precedente
Il file hosts di Windows
Pagine
  1. Il file hosts di Windows
  2. 2 
    Escludere alcuni siti dalla navigazione
  3. Programmi freeware utili

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.24 sec.
    •  | Utenti conn.: 70
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.03