Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagRimozione manuale:Per i temerari che volessero avventurarsi nella rimozione manuale, ecco una breve guida. I tool che in questo caso ci aiuteranno sono HijackThis e The Avenger. Nel log di HijackThis, l'infezione è evidenziata da voci che collegano a file e dll con nomi "strani" nella cartella Windows e in sottocartelle, per esempio:
In particolare, evidenziano l'infezione le voci corrispondenti a O20 e O21; negli esempi si vede come queste voci colleghino a file con nomi fuori dal comune nella cartella di sistema: si tratta di un evidente sintomo di infezione. Questi file non hanno mai un nome uguale; cambiano quindi da infezione a infezione, perciò lo script va personalizzato ogni volta. La voce R0 evidenzia come Home Page sia stata sostituita con una ingannevole, e la voce O24 è l'immagine che cambia lo sfondo con uno rosso, dicendoci che la nostra privacy è in pericolo (anche se in realtà è già stata violata). Provvediamo quindi a fixare le voci che contengono questi riferimenti. Con The Avenger eliminiamone i file, seguendo questa guida; in tal caso lo script sarebbe:
In definitiva, vanno eliminati tutti i file maligni, a cui le voci fanno riferimento; per quanto riguarda la cartella privacy_danger, invece, essa va sempre eliminata, e quindi inserita nello script. I riferimenti della voce R0 sono eliminabili con The Avenger, ma è consigliabile utilizzare HijackThis. ![]() Conclusioni & Aiuto ![]() Rimozione Automatica Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005