Canali
Ultime news
Ultimi articoli
Le ultime dal Forum |
CorrelatiTagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
zonealarm (1)
, disinstallare (1)
.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
La trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
Disinstallare regolarmente le ultime versioni di ZoneAlarm non è sempre possibile, sopratutto in presenza di Active Virus Shield o Kaspersky. Spesso, anche chiudendo il programma, la rimozione non riesce. N.B. Nell'articolo prendo come riferimento la cartella di installazione del programma C:\Programmi\ZoneAlarm. Se ne usate una diversa, cambieranno le stringhe di comando. Una volta avviata la disinstallazione, si va in contro ad un blocco del programma, oppure a questo messaggio. A questo punto, per rimuovere il programma con successo, procedete come segue: 1) Eliminate l'avvio di ZoneAlarm dall'esecuzione automatica e riavviate il PC. Potete usare CCleaner. In alternativa, è possibile cancellare la voce direttamente dal registro di configurazione. Andate a questa chiave di registro: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run. Quindi cancellate la voce "ZoneAlarm Client"="\"C:\Programmi\ZoneAlarm\zlclient.exe\"" 2) Dopo il riavvio del computer, selezionate da Start-Esegui la cartella in cui avete installato ZoneAlarm. Scegliete il file zauninst.exe. Aggiungete in fondo alla riga di comando le opzioni /clean /rmlicense. Il comando risulterà essere "C:\Programmi\ZoneAlarm\zauninst.exe " /clean /rmlicense 3) Parte la disinstallazione e vi viene segnalato che ZoneAlarm è stato rimosso. Riavviate ancora il computer. 4) Dopo il riavvio, controllate se sono ancora presenti la cartella di installazione del programma "C:\Programmi\Zonealarm", la cartella "Windows\system32\ZoneLabs" e "Windows\Internet Logs". Cancellatele completamente. Utilizzate poi un programma di pulizia del registro, come lo stesso CCleaner, per ripulire eventuali chiavi rimaste nel registro di configurazione di Windows. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005