avast
- Download page
Antivirus freeware in italiano, molto rinomato sino a un paio di anni fa, da tempo è in discesa nel gradimento generale e nella sua efficacia.
Rileva parecchi Adware, però sono ignorati troppi virus e in genere anche molto pericolosi, anche in questo test non è andato meglio.
Dopo l'installazione, al riavvio del PC, rileva uno dei rootkit di Bagle

Curiosa questa frase segnalata durante la scansione di un virus che non riesce a controllare.

Discreto il numero di rilevazioni, controlla ed elimina anche nel ripristino di configurazione.

Picchi molto alti nella CPU quando trova dei virus, consumo di RAM contenuto, processi attivi a seconda di quanti moduli di controllo sono installati.

Tutta la serie di eseguibili fasulli, nonostante avessi messo il controllo approfondito degli archivi compressi, non sono considerati, solo al momento dell'esecuzione di questi file, avast si accorge che contengono dei virus.

Sfuggono moltissime componenti di rootkit, qualche dll dei virus, non riconosce il trojan clicker che è in esecuzione automatica.

Giudizio finale abbastanza negativo, uniche note buone il fatto di avere molte opzioni di controllo come il P2P, o quello sulle chat, oltre alla posta, se però non rileva i virus alla fine sono piuttosto inutili.