Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Che fine ha fatto "Rimozione sicura hardware"?Windows 98 non è dotato di una cache verso le memorie esterne, e non è quindi necessario finalizzare le scritture prima di scollegare i dispositivi. Quando avrete finito di utilizzare la vostra memoria USB, sarà sufficiente sincerarsi di non avere documenti aperti e quindi staccare fisicamente il dispositivo dal PC. È necessario il CD di Windows?Per poter godere del driver universale non dovrete avventurarvi in qualche buia soffitta alla ricerca del disco di installazione di Windows 98. L'installazione infatti non richiede l'uso del CD. Con quali PC è compatibile? Con quali versioni di Windows?Ho personalmente testato il driver universale con almeno una decina di PC diversi, configurati in modo piuttosto eterogeneo. Posso quindi confermare che funziona egregiamente sia con dispositivi di memorizzazione USB 1.0, sia USB 2.0, sia su Windows 98 "prima edizione", sia su Windows 98 Seconda Edizione.
Mario, che ringrazio, mi segnala che Windows ME supporta le memorie USB in modo nativo: l'installazione di questo driver in tale ambiente è quindi assolutamente superflua La procedura sembra andare a buon fine, ma il disco non si vede..Le possibili cause in questo caso sono principalmente due. Avete un problema con il già citato controller USB: assicuratevi di aver installato gli opportuni driver della scheda madre. La memoria è formattata come NTFS, inaccessibile a Windows 98. In questo caso quindi, o riformattate la vostra memoria USB in formato FAT32, oppure tentate di installare un driver non-ufficiale, come NTFS Reader for Windows 95, 98, ME di DiskInternals. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005