Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Bagle: un worm che attacca gli antivirus16/01/2007 - A cura di
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! RimozioneOra che abbiamo scoperto quasi tutti file e le voci del registro infetti, ci resta un solo problema: per eliminare Bagle non possiamo usare nessun antivirus. A questo punto, ci viene in aiuto The Avenger, un potente strumento progettato per l'eliminazione manuale dei virus più insidiosi.
Il PC dovrebbe riavviarsi da solo. Se così non fosse, riavviatelo manualmente. Al riavvio del sistema verrà visualizzato il log con l'esito dell'operazione. Composizione dello script generico per AvengerDopo aver esaminato i vari casi d'infezione con il worm Bagle, posso dire che questa variante di Bagle si comporta in modo quasi identico su tutti computer, pertanto è possibile creare uno script generico per tutti, modificando soltanto le variabili. Dovete sostituire %SystemDriver% con l'unità d'installazione del sistema operativo, di regola è la C, e %UserProfile% con il nome del vostro account utente. Per scoprire questo nome basta che andate nella cartella C:\Documents and Settings\ oppure quardate il percorso della cartella hidires nel log di Gmer. I primi due script riguardano le vecchie versioni del virus, non utilizzateli più, proseguite la lettura e usate quello dell'update 14 agosto.
Questo è lo script per la seconda variante del virus che ha cominciato a diffondersi da Giugno-Luglio 2007. N.B. Non tutte le voci potrebbero essere presenti, dai log che sono arrivati, sembra che esistono almeno due o tre varianti del virus.
Il 14 agosto 2007 è uscita una nuova variante del virus, prestate attenzione ad un file chiamato trusted.exe che si trova nelle reti del P2P, ha un icona con una chiave ed una serratura, prima di scaricare ed utilizzare un file del genere, fatelo analizzare sul sito di virustotal, come qualsiasi altro file di dubbia natura. Se avete ancora problemi, ne parliamo in questa discussione.
In caso ci fossero problemi con lo script precedente, sostituite a %SystemDrive% la lettera del disco dove avete installato la vostra copia di Windows, ed eventualmente cambiate anche il nome della cartella di installazione (in Windows 2000 si chiama Winnt per fare un esempio). Lo script diventerebbe in questo caso
Controllate poi nella cartella C: \Documents and Settings\NomeVostroAccount\Dati applicazioni\Impostazioni locali\Temp\ E cancellate tutti i file ~*.exe e *.tmp non è possibile inserirli nello script in quanto assumono sempre nomi casuali. ![]() Cenni finali e Conclusione ![]() Rilevamento del worm Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005