Punto informatico Network
Canali
20080829221841

Migliorare la precisione del mouse

28/05/2007
- A cura di
Zane.
Trucchi & Suggerimenti - Proponiamo un interessante soluzione per migliorare le performance del dispositivo di puntamento, mouse in primis. In bilico fra "al miracolo! " e "cosa dovrebbe succedere? ".

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

mouse (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 291 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Nella interessante discussione legata a questo articolo, mi è stato fatto notare che l'opzione in questione non è presente di default in Windows XP, ma è introdotta nel sistema operativo in seguito all'installazione di alcuni specifici driver per il mouse.

Cosa hanno in comune grafici professionisti e videogiocatori accaniti? Se i primi sono sempre alla ricerca del dispositivo di puntamento il più preciso possibile per massimizzare la propria produttività, anche i gamer e fra questi soprattutto gli appassionati di sparatutto in prima persona, ben sanno quanto un mouse poco performante possa penalizzare una sessione di multiplayer.

Se è vero che scegliere hardware di qualità è assolutamente fondamentale in queste circostanze, il sistema operativo nasconde una interessante opzione che potrebbe migliorare un po' le cose: in particolare, esiste un settaggio che permette di specificare il sample rate che il sistema operativo deve compiere sul mouse, ovvero quante volte per secondo Windows deve determinare la posizione del cursore: viene da se che, maggiore sarà la frequenza, migliore sarà la precisione.

Portatevi su Start -> Pannello di Controllo -> Mouse -> Hardware. Da qui selezionate il vostro dispositivo di puntamento e cliccate su Proprietà -> Avanzate.

Vi verrà presentata questa schermata:

Sample-rate_mouse.png

Come notate di default la frequenza di campionamento è fissata a 100 volte per secondo: impostando il valore a 200 migliorerete la precisione del vostro dispositivo (vi sconsiglio invece di modificare gli altri valori, ed in particolare la lunghezza buffer di input: potrebbero insorgere problemi).

Una volta impostato il nuovo valore sarà necessario riavviare il sistema.

Per completezza devo comunque precisare che le opinioni riguardo ai reali miglioramenti sono discordanti.

Ho trovato questo settaggio mentre cercavo un'opzione per migliorare la precisione del touchpad del mio portatile e poter così utilizzare anche "on the road" alcuni programmi di foto ritocco per compiere semplici modifiche in modo accettabile: devo dire che questa trucco nella mia personale esperienza non ha migliorato molto la situazione. Anzi, non ho proprio notato alcun cambiamento.

Alcuni gamer d'altro canto mi hanno assicurato invece di aver ricevuto notevoli e tangibili benefici in termini di performance dopo aver applicato il suggerimento illustrato.

Come sempre raccomando quindi di fare delle prove: fatemi sapere com'è andata utilizzando il forum.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.21 sec.
    •  | Utenti conn.: 36
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.05