Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Naomi è in grado di filtrare e controllare in tempo reale, tutto il materiale non adatto ai giovani utenti di Internet, nel caso vengano trovate delle cose non adatte il browser viene chiuso immediatamente. Il filtro non si limita a bloccare una serie di siti presi da una lista, ma controlla tutti i dati trasmessi e ricevuti da Internet attraverso il vostro browser, programmi di chat, lettori di news, può bloccare anche i programmi di P2P. Cosa importante, funziona sia con Internet Explorer, Firefox e Opera, non è più garantito che funzioni con Windows 98. Il programma è gratuito, in italiano e viene spesso aggiornato, è possibile scaricarlo da questo indirizzo. In caso di aggiornamenti del programma, questi contengono anche i nuovi filtri dei contenuti pericolosi, disinstallate la vecchia versione del programma e riavviate il PC prima di installare la nuova versione. Se il programma è attivo viene bloccata l'installazione della nuova versione. Le principali caratteristiche, prese dal sito del produttore del programma, della tecnologia di filtraggio di Naomi sono le seguenti: • Analisi euristica in grado di riconoscere automaticamente nuovo materiale. • Analisi semantica del contenuto delle pagine web visitate e dei loro indirizzi e collegamenti. • Riconoscimento di tutte le principali lingue (10+). • Riconoscimento delle etichette ICRA per il web. • Il monitoraggio non è limitato ai siti web, ma si estende all'intero traffico Internet. • Funziona con qualunque tipo di software per Internet, e non ne modifica le impostazioni. • Consente di bloccare le applicazioni di file-sharing. • Protezione con password scelta dall'utente in fase di installazione. • Facile da usare: non richiede alcuna configurazione. • Utilizzabile anche su connessioni lente; non effettua alcuno scaricamento di file in background. Nel caso un adulto che conosce la password debba accedere ad uno di questi siti che sono bloccati, può sospendere il funzionamento di Naomi e riabilitarlo quando ha terminato di usare il PC. L'installazione del programma non presenta problemi e vi obbliga ad inserire una password, premete Ok. E ancora Ok Vi avvisano di segnarvi la password e conservarla in un luogo sicuro. Nel caso la perdiate, non vi sarà fornita assistenza dal creatore del programma. Una volta premuto Ok, compare l'icona rossa nella systray in basso a destra se ci cliccate sopra vi sarà richiesta la password che avete impostato e si aprirà la schermata principale del programma
Con Icon:On potete chiudere momentaneamente l'icona nella systray, che ricomparirà però al riavvio del PC. L'altro pulsante Stop P2P:On blocca il caricamento dei vari software P2p. Non ci sono altre configurazioni da fare. In caso di problemi, siti bloccati che non lo dovevano essere, o siti che devono essere bloccati ma non lo sono, potete mandare un messaggio in questa pagina. Facile da installare, non c'è niente da configurare, non è garantito che possa bloccare tutto quanto, però dopo alcuni giorni di prova devo dire che i risultati sono stati buoni. Chi ha un minore da proteggere, che naviga su Internet e che non è sempre possibile controllare, può utilizzare Naomi e stare maggiormente tranquillo. Sull'argomento minori in Rete vedi anche "Come difendersi dai lupi cattivi". Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005