Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Bloccare o ri-abilitare regedit con semplicità07/07/2010 - A cura di
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Utilizzando i criteri di gruppoUn'ulteriore via per imporre il blocco dell'editor del registro di sistema è l'uso dei criteri di gruppo. Ovviamente, la situazione può essere anche revertita e l'accesso all'editor ripristinato. Ad ogni modo, solo gli utenti delle versioni Professional e Ultimate del sistema saranno in grado di seguire queste istruzioni, essendo i criteri di gruppo non implementati nelle altre revisioni del sistema. Per prima cosa, apriamo il menu Start e ditiamo gpedit.msc nel campo di ricerca rapida, quindi premiamo Invio. Dalla barra laterale sinistra, espandiamo il ramo Configurazione utente, quindi Modelli amministrativi fino ad accedere a Sistema. Portando l'attenzione sulla destra, individuiamo l'impostazione contrassegnata con la dicitura Impedisci accesso agli strumenti di modifica del Registro di sistema ed effettuiamovi sopra un doppio clic del mouse. Nella nuova finestra, spuntiamo la voce Attivata presente nella parte alta della videata, confermiamo i cambiamenti e chiudiamo l'applicativo. E ora, anche senza dover riavviare la macchina, qualunque tentativo di accesso all'editor del registro di sistema riporterà un invalicabile messaggio di errore. Per riportare la situazione allo stato originario e dunque riattivare l'editor, è sufficiente ripercorrere la guida spuntando però la voce Non configurata e salvando le modifiche. ![]() Bloccare o ri-abilitare regedit con semplicità Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005