Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagGameplay: acrobazie e visuali
La struttura di gioco è quindi quella collaudata dei platform, con la maggior parte del tempo impiegata dal giocatore nell'esplorazione di mappe sufficientemente estese, con una complessità dei livelli discreta e la consueta successione di salti, sporgenze da afferrare al volo e qualche nuova acrobazia offerta dalla dimensione in più: il Principe ora può arrampicarsi su corde incantate da un flauto, superare burroni passando per corde sospese da un capo all'altro, percorrere accucciato cunicoli o passaggi che nascondono trappole mortali. Il Principe può nuotare, e gustosa si rivela la possibilità di dondolarsi su aste orizzontali, anche più di una da affrontare in successione, per superare ogni genere di ostacolo, trappola o voragine senza fine. La visuale di gioco è quella resa celebre dalle avventure di Lara Croft, con la telecamera posta dietro le spalle del Principe che ci permette di osservare il percorso posto davanti a noi con un buon angolo di visione. È anche possibile, tenendo premuto il tasto apposito, girare a proprio piacimento la telecamera in tutte le direzioni per osservare meglio i dettagli del luogo in cui ci troviamo. Purtroppo, uno dei registri fondamentali di ogni gioco in 3D è anche quello in cui il titolo si rivela maggiormente carente: la visuale spesso si rivela insoddisfacente, con la telecamera che fatica a seguire i movimenti del Principe. Movimenti che hanno francamente perso, nel passaggio al 3D, quella speciale naturalezza e fluidità che contraddistingueva i precedenti episodi, vero marchio di fabbrica dei platform made-by-Mechner. Senza considerare le tante occasioni di bad clipping in cui il codice di gioco impazzisce e ci fa letteralmente vedere "oltre le pareti" delle stanze, con pavimenti e soffitti che svaniscono all'improvviso e avversari che si incastrano in muri che sembrano illusori... Da notare come, vista la dimensione delle mappe e le diverse ore necessarie a completarle, il limite temporale presente nei precedenti episodi sia stato saggiamente eliminato dalla dotazione di cose a cui pensare durante l'avventura. Livelli e ambientazioni
I sospetti del Principe sul complotto di Assan diverranno una tragica realtà quando questi ucciderà il Sultano sotto i suoi occhi, in cima alla torre più alta del palazzo. Da quel momento in poi avremo come unico obiettivo quello di salvare Principessa, che nel frattempo verrà portata dal mostruoso Rugnor, mezzo uomo e mezzo tigre, su un pallone-fortezza aerostatico super sorvegliato, che dovremo come al solito scalare dal basso. Sconfitto Rugnor, e caduti dalla fortezza volante proprio prima di riuscire a far di nuovo nostra Principessa, ci troveremo ad affrontare una sorta di inferno melmoso e fluttuante popolato da demonesse e altre creature malvagie, tutte pronte a prenderci la vita non appena abbassiamo la guardia. Questa volta, in nostro aiuto non verrà un cavallo fatato, ma un maestoso leone alato, che ci ripagherà della libertà che gli avremo da poco restituito. Nascosti tra le rupi su cui verremo trasportati dal leone, il Tempio del Sole e quello Luna saranno le ultime strutture da superare per raggiungere lo scontro conclusivo con l'orribile cugino Principessa. I 17 livelli in cui sono divise le ambientazioni offrono una sfida interessante e sono spesso piacevoli da esplorare, architetturalmente complessi, divisi su più piani, con ponti mobili e intere sezioni di livello che mutano alla pressione di uno switch. Gli enigmi peccano forse di una certa qual facilità, ma sono in linea con quelli dei titoli precedenti. Purtroppo, anche in questo caso il codice di programma mette in mostra qualche incongruenza, facendo rimanere ferme piattaforme che dovrebbero essere in movimento, generando frustrazione nel giocatore per l'impossibilità di proseguire, salvo ricaricare il gioco dallo stesso punto per vedere la stessa piattaforma di prima prendere magicamente vita! Le trappole, infine, sono pericolose, numerose e variegate più che mai, nonostante alcune di esse sembra siano state collocate in posti e modi poco "minacciosi", con un effetto finale decisamente spiacevole. Un elemento prezioso dell'economia di gioco a volte usato a sproposito, insomma... ![]() Il combattimento ![]() Prince of Persia Saga - Parte 3 Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005